Lecco. Tpl: la Provincia adegua il programma triennale dei servizi  2001/2003

Lecco. Tpl: la Provincia adegua il programma triennale dei servizi  2001/2003

L´approvazione dell´adeguamento del P.T.S. consentirà la redazione del Programma di EsercizioPrevista entro giugno la stipula del Contratto di Servizio Il Consiglio provinciale ha adeguato i giorni scorsi il Programma Triennale

L´approvazione dell´adeguamento del P.T.S. consentirà la redazione del Programma di Esercizio
Prevista entro giugno la stipula del Contratto di Servizio

Il Consiglio provinciale ha adeguato i giorni scorsi il Programma Triennale dei Servizi 2001/2003 (servizi interurbani).´Premesso – spiega l´assessore al Territorio-Trasporti Pierfranco Mastalli – che la LR 27 del 22/12/03 ha rinviato al 31/07/04 la scadenza di vigenza del regime concessorio attualmente in vigore, il consiglio provinciale è chiamato ad approvare l´adeguamento del PTS a seguito dell´esito del contraddittorio sulla misurazione delle lunghezze di ogni percorso
Con questo provvedimento ogni linea interurbana viene definita con i percorsi e i relativi km esatti ed il numero di corse (totale km 3.246.163)´.

Il lavoro svolto per la redazione del PTS ha considerato come prioritario il mantenimento delle relazioni origine/destinazione più significative della rete attualmente esercita, con razionalizzazioni che garantiscono una risposta alle esigenze degli studenti e dei lavoratori pendolari che caratterizzano, per la quasi totalità, l´utenza del servizio di Trasporto pubblico dell´area lecchese.

Le linee guida del PTS precedentemente approvato, quali interscambio ferro-gomma e interscambio gomma-gomma nelle località segnalate, sono state riconfermate ufficialmente nelle operazioni di adeguamento alla luce anche degli interscambi attualmente effettuati e funzionanti.

´Il collegamento con gli istituti scolastici è stato riconfermato, inoltre è stato necessario modificare alcuni percorsi, previsti dal PTS messo a gara, a seguito della verifica della sicurezza degli stessi ai sensi delle prescrizioni del Codice della Strada´.

´L´approvazione del presente Adeguamento del P.T.S. – spiega l´assessore – consentirà la redazione del Programma di Esercizio (orari – con particolare attenzione al miglioramento delle coincidenze agli interscambi ferro/gomma, fermate e periodicità delle singole corse del servizio da esercire) la cui approvazione avverrà da parte della Giunta Provinciale e che costituirà parte integrante del Contratto di Servizio.

Come già avvenuto all´inizio del processo di riforma e dell´attività della Provincia di programmazione del trasporto pubblico, sono avvenute le necessarie  consultazioni con i soggetti territoriali interessati: Comuni, Comunità montane, organizzazioni sindacali e associazioni dei consumatori,  per aree territoriali secondo il seguente calendario:
* il 24 febbraio l´area a nord di Lecco;
* il 2 marzo la brianza oggionese;
* l´8 marzo l´area sud del territorio lecchese e quella confinante con la provincia di Bergamo´.

Il percorso intrapreso dalla Provincia ha visto anche l´attivazione delle ´opportune verifiche tecniche con le Province limitrofe per il futuro coordinamento dei Programmi di Esercizio nelle aree di integrazione del servizio´.

´E´ necessario precisare  – sottolinea l´assessore Mastalli – che, per la stipula del Contratto di Servizio che prevediamo entro giugno, è indispensabile perfezionare gli aspetti gestionali e finanziari relativi alla copertura dell´IVA in coordinamento con le Province lombarde (UPL) e all´applicazione delle vigenti norme regionali in materia di sistema tariffario integrato´.

Per questa delicata materia è in corso l´attività di un gruppo di lavoro composto dai rappresentanti di Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Comune di Lecco, Trenitalia e ATI per la progettazione del Sistema Tariffario Integrato dell´area Lecchese.

´Ogni decisione sarà assunta concordemente con il Comune capoluogo e previa intesa con l´ATI (Associazione Temporanea d´Impresa costituita da SAL, LINEELECCO, ZANI, SPT LINEA) che svolgerà i servizi di Trasporto Pubblico Locale.
L´obiettivo è definire i criteri e le linee di indirizzo del nuovo Sistema Tariffario Integrato dell´area Lecchese da sottoporre al Consiglio Provinciale di Lecco per l´area interurbana e al Consiglio Comunale di Lecco per l´area urbana prima della sottoscrizione con l´ATI del Contratto di Servizio per i servizi di Trasporto Pubblico Locale nel territorio della provincia di Lecco´.

Manuela Michelini – clickmobility.it
(26-03-2004)

Left Menu Icon