Firenze. Nuove corse, più servizi, sviluppo dell´informazione: come la Regione utilizzerà i 550mila euro di multe a Trenitalia

Firenze. Nuove corse, più servizi, sviluppo dell´informazione: come la Regione utilizzerà i 550mila euro di multe a Trenitalia

Lo ha annunciato l´assessore regionale ai Trasporti Riccardo Conti Le multe di Trenitalia? La Regione investe in qualità e servizi.I 550mila euro di  multe a Trenitalia si trasformano in nuove

Lo ha annunciato l´assessore regionale ai Trasporti Riccardo Conti

Le multe di Trenitalia? La Regione investe in qualità e servizi.I 550mila euro di  multe a Trenitalia si trasformano in nuove corse sulle linee più in difficoltà, facilitazioni tariffarie, nuovi servizi per gli utenti.
A darne la conferma è l´assessore ai Trasporti della Regione Riccardo Conti.
La cifra è il risultato delle penali richieste dalla Regione a Trenitalia per i disservizi dche si erano concentrati negli ultimi mesi del 2003. Le sanzioni avevano riguardato in primo luogo la soppressione di treni, il sovraffolamento, le condizioni di pulizia, la mancata informazione agli utenti, i guasti agli impianti di condizionamento.

I 550mila euro verranno così spesi:

1- Nuove corse su relazioni importanti e in fasce critiche.
E´ già stata attivata una nuova corsa sulla linea  Lucca-Aulla ed è stato potenziato un treno che risultava spesspo sovraffollato: il tutto per far fronte alle esigenze dei pendolari, in particolare degli studenti. Con l´orario in vigore da dicembre verranno attivati nuovi servizi su linee particolarmente problematiche (collegamenti col Valdarno e Arezzo).

2- Facilitazioni tariffarie per favorire l´uso integrato dei servizi ferroviari e di bus.
Sarà a questo fine  potenziata  la sperimentazione tariffaria nel comune di Firenze che consente l´utilizzo di qualsiasi mezzo di trasporto pubblico nel territorio comunale, compreso il treno, con il solo biglietto urbano ATAF.

3- Sviluppo delle iniziative per informare gli utenti sia in stazione che sui treni.
Sono già stati acquisiti nuovi monitor per le stazioni e ora la Regione contribuirà al potenziamento di ´Prontotreno´, servizio di informazione telefonica in tempo reale sull´andamento del servizio ferroviario.

Man. Mich. – clickmobility.it
(30-03-2004)

Left Menu Icon