Trieste. Trasporto combinato su rotaia: la Commissione europea autorizza il piano proposto dal Friuli-Venezia Giulia

Trieste. Trasporto combinato su rotaia: la Commissione europea autorizza il piano proposto dal Friuli-Venezia Giulia

Il piano prevede finanziamento di 3,6 milioni di euro Bruxelles si è detta favorevole al piano friulano per il trasporto combinatoLa Commissione europea, infatti, ieri ha autorizzato un piano di

Il piano prevede finanziamento di 3,6 milioni di euro

Bruxelles si è detta favorevole al piano friulano per il trasporto combinato
La Commissione europea, infatti, ieri ha autorizzato un piano di aiuti proposto dalla Regione Friuli-Venezia Giulia per incoraggiare lo sviluppo del trasporto combinato e ridurne i costi di accesso.
Il piano, che prevede un finanziamento di 3,6 milioni di euro, è compatibile con le norme in materia di concorrenza e sarà limitato al periodo 2004-2005.

Linee precise quelle scelte dalla Regione  intenzionata a sovvenzionare le imprese che forniscono servizi di trasporto combinato su rotaia con origine e destinazione nel suo territorio.
Le sovvenzioni si limiteranno a compensare le differenze tra i costi esterni del trasporto stradale non coperti in altro modo e il trasporto combinato. Il piano permetterà di ridurre il prezzo pagato dagli utenti delle infrastrutture del trasporto combinato, favorendo così la concorrenza con il trasporto stradale in condizioni di mercato simili.
La presente decisione è in sintonia con le proposte illustrate dalla Commissione nel Libro bianco del 2001 ´La politica europea dei trasporti fino al 2010: il momento delle scelte´, in cui si propongono, tra le altre misure, la promozione del trasporto combinato e l´internalizzazione dei costi esterni per combattere la congestione stradale e l´inquinamento causati dal settore dei trasporti.
La Commissione giudica questi aiuti compatibili con le norme in materia di concorrenza. Il piano prevede un´indagine di mercato riguardante almeno tre soggetti interessati per selezionare il fornitore del trasporto su rotaia. Il piano di aiuti ha ottenuto una valutazione positiva anche in considerazione della durata limitata delle sovvenzioni. Il piano coprirà tre anni e avrà un bilancio di 1,6 milioni di euro per il 2004 e di 2 milioni di euro per il 2005.

Man. Mich. – clickmobility.it
(04-03-2004)

Left Menu Icon