Delibera (estratto)

Delibera OGGETTO: Attuazione della Riforma del Trasporto Pubblico Locale in Provincia di Bergamo. Il Relatore Arch. Felice Sonzogni presenta la seguente proposta di deliberazione: LA GIUNTA PROVINCIALE PREMESSO che: *

Delibera

OGGETTO: Attuazione della Riforma del Trasporto Pubblico Locale in Provincia di Bergamo.

Il Relatore Arch. Felice Sonzogni presenta la seguente proposta di deliberazione:

LA GIUNTA PROVINCIALE

PREMESSO che:
* con il D.Lgs. n. 422/97 e s.m.i., in attuazione di previgente normativa comunitaria, si è provveduto, a livello nazionale, a delineare la ´cornice´ di riferimento al fine di liberalizzare il mercato del trasporto pubblico locale;
* con L.R. n. 22/98 e s.m.i., la Regione Lombardia provvedeva ad emanare la norma ´quadro´ di attuazione della Riforma del TPL che prevedeva, tra l´altro, la sottoscrizione di Protocolli d´Accordo con gli Enti locali a cui venivano conferite le relative funzioni;
* con d.g.r. n. 46473 del 19/11/99 si approvava il Protocollo d´intesa Regione Lombardia ? Enti locali il cui art. 10, comma 2° prevedeva che ´la Regione Lombardia e gli Enti locali sottoscrittori si impegnano a riesaminare e a eventualmente rivedere i contenuti del presente protocollo e degli atti conseguenti, alla luce dell´evoluzione del quadro normativo di riferimento, anche per quanto attiene la normativa fiscale, nonché in relazione ?.. a rilevanti variazioni del contesto economico´;
* con successive dd.gg.rr. n. 48888 e n. 48889 del 01/03/2000 si provvedeva a definire il livello dei servizi minimi di TPL e a dare gli indirizzi programmatici per il coordinamento dei Programmi Triennali dei Servizi da adottarsi da parte di Province e Comuni;
* la d.g.r. n. 7698 del 27/12/2001 fissava gli obiettivi e gli indirizzi regionali forniti agli Enti Locali per lo svolgimento delle gare per l´affidamento dei servizi di TPL;
* la Regione Lombardia, con comunicazione del 08/03/2002 a firma congiunta dell´Assessore Infrastrutture e Mobilità e dell´Assessore Risorse Finanziarie e Bilancio si è impegnata ad anticipare la quota relativa all´IVA sui Contratti di Servizio del TPL;

TENUTO CONTO:
* della d.c.p. n. 53 del 30/07/2003 con la quale si è provveduto, in aggiornamento a precedente attività di programmazione, ad adottare il Programma Triennale dei Servizi (PTS) di trasporto pubblico locale 2003 con cui si è previsto, tra l´altro:
* la suddivisione della rete di TPL in tre distinte Sottoreti (Est, Ovest e Sud),
* la quantificazione delle vetture-km costituenti il servizio minimo da espletare;
* la quantificazione delle basi d´asta;
* della d.g.p. n. 412 del 29/08/2003 con la quale si è provveduto ad approvare gli schemi tipo di bando e di capitolato di gara per l´affidamento dei servizi di TPL nella Provincia di Bergamo;

CONSIDERATO che i bandi di gara relativi all´affidamento dei servizi di TPL nelle Sottoreti Est, Ovest e Sud sono stati trasmessi all´Ufficio pubblicazioni della G.U.C.E. il 02/09/2003 e pubblicati sulla G.U.R.I. il 18/09/2003 e che in tutti e tre i bandi pubblicati è stata inserita una clausola di riserva di aggiudicazione concernente l´accertamento delle risorse finanziarie provenienti dalla Regione Lombardia a copertura integrale del costo del Contratto di servizio, compresa l´IVA, per tutta la durata del contratto stesso;

DATO ATTO che:
* sono pervenute complessivamente n. 10 domande di partecipazione e che, conseguentemente, è stata espletata la procedura di prequalificazione che ha comportato l´esclusione di una partecipante (sempre la stessa) per ciascuna Sottorete;
* si è dato corso alla successiva fase di trasmissione della lettera d´invito a presentare offerta ai concorrenti che si sono prequalificati sulla base dell´idoneità e ricevibilità della documentazione richiesta e dei requisiti prescritti dal bando di gara;
* alla data di scadenza del 25/11/2003 sono giunte complessivamente, 3 offerte (una per ciascuna Sottorete da aggiudicare) da parte di tre distinte A.T.I. e più precisamente:
Sottorete Est: SAB s.r.l. (mandante) e SAV s.r.l. (mandataria);
Sottorete Ovest: SAB s.r.l. (mandante), Locatelli s.r.l. e Zani s.r.l. (mandanti);
Sottorete Sud: SAB s.r.l. (mandante), Locatelli s.r.l., Zani s.r.l., SAI Treviglio s.r.l., TBSO s.p.a. e AGI s.p.a. (mandanti);

PRESO ATTO che, dall´esame delle offerte condotto dalla Commissione giudicatrice, pur in presenza di un ribasso economico irrisorio (- 0,001%) le su indicate A.T.I. si sono impegnate, per ciascuna Sottorete, ad incrementare la produzione chilometrica e ad offrire standard qualitativi e quantitativi decisamente superiori rispetto all´attuale situazione;

RICORDATO che la Commissione giudicatrice delle offerte, a conclusione dei propri lavori, in data 28/11/2003, ha accertato l´idoneità delle offerte pervenute e ha proposto all´Amministrazione provinciale l´aggiudicazione definitiva delle gare relative all´affidamento dei servizi di TPL nelle Sottoreti Est, Ovest e Sud;

PRESO ATTO altresì che le procedure di gara avviate dalla Provincia di Bergamo sono oggetto di n. 2 ricorsi, di cui uno contro la Provincia e la Regione Lombardia e relativo tanto a questioni connesse all´impianto generale della riforma quanto alle modalità di determinazione delle risorse destinate al trasporto pubblico locale e l´altro riferito ad aspetti procedurali correlati alla fase di prequalificazione dei concorrenti, precisando che, per tale ultimo ricorso, era stata richiesta la sospensione cautelare del provvedimento di esclusione, richiesta che, con ordinanza, è stata respinta dal TAR Lombardia sez. staccata di Brescia; quest´ultima ordinanza è stata appellata al Consiglio di Stato;

RIBADITO che la d.g.p. n. 412 del 29/08/2003 di approvazione degli schemi di bando di gara e i bandi medesimi, pubblicati secondo le forme previste dalla legge, prevedevano che l´aggiudicazione sarebbe stata, comunque, subordinata all´accertamento delle risorse finanziarie provenienti dalla Regione Lombardia a copertura integrale del costo del Contratto di servizio, compresa l´IVA, per tutta la durata del contratto stesso;

CONSIDERATO che non si è ancora provveduto all´aggiudicazione definitiva delle tre gare in quanto vi sono alcuni aspetti di carattere finanziario connessi alla stipula dei contratti di servizio che rendono particolarmente oneroso per questa Provincia il passaggio a quest´ultima fase; in particolare:
* IVA ? Il costo complessivo dei n. 3 Contratti di servizio da attivare in Provincia di Bergamo, comprensivo del ribasso ottenuto in gara e dell´IVA al 10% sarà pari, in ragione d´anno, a ? 25.382.393,52; la Regione Lombardia, al fine di assicurare lo svolgimento dei servizi di TPL di competenza della Provincia di Bergamo, trasferirà alla stessa un ammontare di risorse pari a ? 24.195.189,75 annui; tali risorse per la gran parte (? 23.074.903,20) copriranno il costo di gestione dei servizi, i mancati introiti per la libera circolazione e i premi per il raggiungimento degli obiettivi, mentre per la parte residua (? 1.120.286,55), copriranno solo il 48,55% dell´IVA non ricomprendendo, invece, la restante quota IVA pari al 51,45% (? 1.187.203,77).
Tale situazione modifica radicalmente l´impostazione precedentemente concordata con la Regione Lombardia. Infatti, a questo proposito, il finanziamento complessivamente considerato (corrispettivo + IVA 10%) avrebbe dovuto essere integralmente coperto e/o anticipato da trasferimenti regionali, invece, la stessa Regione, con lettera prot. n. 4741 del 14/03/2003, ha comunicato che solamente il 48,55% dell´IVA sarà coperto e anticipato dalla stessa, mentre il rimanente 51,45% sarà a carico dello Stato. Stante così le cose, non esiste l´integrale copertura ab origine dell´IVA sui Contratti di TPL e per la parte d´imposta non coperta da trasferimenti regionali, la Provincia di Bergamo dovrà inizialmente attingere a risorse proprie, fino a quando il Ministero dell´Interno non provvederà al relativo rimborso (nei limiti di quanto stanziato nel bilancio statale) attraverso un meccanismo di acconti e saldi stabilito dal D.M. 22/12/2000.
Si aggiunge che, in attuazione dell´ultima legge finanziaria approvata nel dicembre 2003, è stato disposto il rimborso dell´IVA, per i Contratti di TPL sottoscritti negli anni 2001, 2002 e 2003 (nei limiti di quanto stanziato nel bilancio statale), da corrispondere negli anni 2004, 2005 e 2006. La Regione Lombardia ha formalmente confermato questa situazione con lettera prot. n. 16450 del 13/10/2003 e con lettera prot. n. 2215 del 10/02/2004 quest´ultima, a sua volta, accompagnava una lettera del Ministro dell´Economia e delle Finanze di rassicurazione su quanto dovuto a livello statale, ma  che in concreto, comporterà per questa Provincia la necessità di anticipare una somma pari a ? 1.187.205,00 in ragione d´anno e per i 7 anni di durata del Contratto e il cui primo rimborso (relativo all´anno in corso) non si avrà prima del 2007.
Per l´anno 2004 e in relazione ai mesi di attivazione (Agosto/Dicembre), la spesa relativa ai n. 3 Contratti di servizio, prevista già nel bilancio dell´esercizio corrente, dovrà essere così rideterminata:

> spesa totale (appalto servizi + IVA) = ? 10.576.000,00 coperti da:

> trasferimenti regionali (appalto servizi + 48,55% dell´IVA) = ? 10.081.330,00

> anticipazione Provincia di Bergamo (51,45% dell´IVA) =  ?      494.670,00

* Revisione del corrispettivo ? Il Contratto di servizio introduce, alla conclusione del  terzo anno di esercizio, un sistema di revisione del corrispettivo, correlato ai valori del tasso programmato/effettivo di inflazione, vincolato ai limiti dell´adeguamento, nel bilancio regionale, delle risorse conferite dalla Regione Lombardia all´Ente affidante per i servizi minimi in applicazione dell´art.20, comma 1, D.Lgs. 422/97; qualora la Regione non desse applicazione a tale norma e non incrementasse in modo adeguato le risorse per il TPL, l´Ente dovrebbe provvedere, a partire dall´anno 2007, con risorse proprie;

* Potenziamenti dei servizi e imprevisti ? Il Contratto di servizio prevede l´adeguamento del corrispettivo a fronte di maggiori percorrenze che si dovessero rendere necessarie, nel periodo di vigenza del contratto, per esigenze di pubblica utilità o per fatti straordinari e imprevedibili e introduce nel calcolo di tali maggiori percorrenze, nell´intento di predeterminare il conseguente fabbisogno di risorse, un meccanismo di flessibilità che fissa la soglia al di sotto della quale non è prevista variazione del corrispettivo; superato questo limite, le risorse da destinare a potenziamenti ed imprevisti dovranno essere reperite da risorse proprie dell´Ente o, eventualmente, dai Comuni richiedenti l´ulteriore servizio;

PRESO ATTO che con l.r. n. 27/2003 è stata disposta la proroga delle concessioni di TPL in atto fino all´attivazione dei nuovi servizi regolati da contratto e comunque non oltre il 31/07/2004;

TENUTO CONTO, infine, del parere espresso dal Dirigente del Settore Servizi Finanziari in data 05/04/2004 (allegato) che, tra l´altro, afferma: ´Rimane ?. il pagamento anticipato dell´I.V.A. che immediatamente ridurrebbe le somme giacenti sul conto fruttifero detenuto presso il Tesoriere Provinciale con evidente diminuzione degli interessi attivi; in secondo luogo per effetto di tali anticipi potrebbero scattare le sanzioni per l´eventuale sfondamento del saldo finanziario annuale di cassa previsto dal Patto di Stabilità e precisamente:
– Divieto di assunzioni di personale a qualsiasi titolo;
– Divieto di assunzioni mutui;
– Riduzioni del 10% delle spese correnti per beni e servizi´;

TUTTO CIÒ premesso e considerato;

DELIBERA

1) al fine di garantire comunque l´attuazione della riforma del trasporto pubblico locale in Provincia di Bergamo, attraverso all´aggiudicazione definitiva delle gare di TPL nelle Sottoreti di competenza e la conseguente sottoscrizione dei Contratti di servizio,          di anticipare la quota di IVA non garantita dalla Regione Lombardia attraverso la costituzione, nel proprio bilancio, di un apposito capitolo di spesa il cui importo sarà pari, in ragione d´anno, a ? 1.187.205,00, mentre per l´anno corrente (Agosto/Dicembre 2004) è stato quantificato in ? 494.670,00 e di richiederne il contestuale rimborso al Ministero dell´Interno secondo la procedura prevista dal D.M. 22/12/2000;

2) di attivarsi al fine di reperire, a partire dal quarto anno di validità del Contratto di servizio, le risorse economiche necessarie per l´eventuale adeguamento del corrispettivo contrattuale correlato ai valori del tasso programmato/effettivo di inflazione così come previsto nei Contratti che si andrà a sottoscrivere;

3) di prevedere in bilancio, a partire dall´esercizio 2005, un capitolo di spesa correlato agli eventuali potenziamenti del servizio e agli imprevisti, complessivamente intesi per tutte e tre le Sottoreti di competenza, di importo pari a ? 110.000,00 (? 100.000,00 + IVA al 10%) in ragione d´anno;

Delibera G.P.   225 del 23/04/2004

LA GIUNTA PROVINCIALE

Vista la proposta di deliberazione sopra riportata e ritenutala meritevole d´approvazione per le ragioni ivi addotte;

Visti i pareri favorevoli prescritti dall´art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000;

a voti unanimi palesi;

D E L I B E R A

Di approvarla.

Left Menu Icon