La sperimentazione riguarda un´area di 8,8 kmq Dopo il centro storico e San Lorenzo la Ztl arriva anche a Trastevere.Il nuovo divieto scatterà venerdì 7 maggio per interrompersi il 9
La sperimentazione riguarda un´area di 8,8 kmq
Dopo il centro storico e San Lorenzo la Ztl arriva anche a Trastevere.
Il nuovo divieto scatterà venerdì 7 maggio per interrompersi il 9 di ottobre.
La sperimentazione caratterizzerà un´area di 8,8 kmq, spazio dove l´ingresso ai non autorizzati sarà vietato nelle giornate di venerdì e sabato , dalle 21 alle 3 di notte.
Otto gli accessi presidiati dalla Polizia municipale: piazza Trilussa (direzione via Ponte Sisto), via Colomba Antonietti, via delle Fratte di Trastevere, via Roma Libera, via Garibaldi (altezza via Fabrizi), via Cardinal Marmaggi, via della Longarina e via Ripense – spiegano in Comune -. Oltre ai circa 1500 posti auto a ridosso della Ztl (all´interno del parcheggio e lungo la passeggiata del Granicolo, in piazzale dei Partigiani, in via Carcani-Porta Portese, piazzale Dunant e al Circo Massimo) verranno attivate 4 nuove navette: 3 faranno la spola con i parcheggi di scambio, 1 sarà 9interna al quartiere. In particolare: la navetta 115 garantirà il collegamento con il terminal del Granicolo, la 121 con piazzale dei Partigiani, la 122 col Circo Massimo, la 125 sarà una vera e propria circolare attraverso Trastevere. Le navette si aggiungono alle 5 linee urbane già esistenti: H, 780, 44, 75. La linea tranviaria 8 che collega il Cataletto con largo Argentina passando per Trastevere concluderà il servizio alle 3´.
M. M. – clickmobility.it
(04-05-2004)