Rovigo. Il Comune approva riferimento per avviare in via sperimentale la variazione del costo delle aree di sosta per le auto

´L´orientamento della giunta raccoglie  l´esigenza diffusa di tanti cittadini di avere a tariffe più basse una maggior disponibilità di parcheggi´ spiega il  sindaco Avezzù La giunta comunale punta alla riduzione

´L´orientamento della giunta raccoglie  l´esigenza diffusa di tanti cittadini di avere a tariffe più basse una maggior disponibilità di parcheggi´ spiega il  sindaco Avezzù

La giunta comunale punta alla riduzione delle tariffe orario dei parcheggi in città.
I giorni scorsi l´organo comunale ha approvato un riferimento per avviare in via sperimentale la variazione del costo delle aree di sosta per le auto. La nuova tariffa prevede il passaggio da 1,29 euro a 1 euro all´ora nel centro storico e da 0,77 a 0,70 euro nelle zone limitrofe, senza differenziazione di fascia oraria, con il ritorno della sosta a pagamento per il sabato, sempre alla stessa tariffa.

´L´orientamento della giunta – ha spiegato il sindaco Paolo Avezzù -, raccoglie da una parte le indicazioni delle varie rappresentanze del mondo del commercio e dall´altra, l´esigenza diffusa di tanti cittadini di avere a tariffe più basse una maggior disponibilità di parcheggi, in relazione ad una più frequente rotazione degli stessi. Il tutto dovrà essere esaminato dal Consiglio comunale e tali misure dovranno essere inserite nello studio sui flussi di traffico in città, la cui prima fase è stata completata dal tecnico incaricato, ingegner De Beaumont e che sarà contestualmente illustrato in Consiglio comunale. La modulazione tariffaria sarà poi rivista a sperimentazione ultimata´.

´Questa proposta rivolta alla cittadinanza – ha sottolineato l´assessore alla Viabilità e parcheggi Flavio Ambroglini -, ha due finalità principali: la riduzione delle tariffe e la miglior fruizione del turn over che, secondo i primi dati raccolti dagli studi effettuati, è concentrato soprattutto nella prima ora di fermata. Per quanto riguarda il sabato, abbiamo verificato che c´è un uso abbastanza stanziale della sosta che non favorisce il ricambio, per questo abbiamo pensato di rimettere la tariffa, sperando possa facilitare una turnazione più rapida. Oggi sperimentiamo – ha proseguito Ambroglini -, per poter poi applicare quanto ottenuto nel Piano generale del traffico che già prevede l´incentivazione del Multipiano per le soste in abbonamento o lunghe, favorendo invece le altre soste per il tempo limitato, con la grande novità dei parcheggi scambiatori da realizzare in alcune aree situate negli accessi principali della città´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(15-04-2004)

Left Menu Icon