Napoli. Nuovi dispositivi per la sosta e la viabilità

Napoli. Nuovi dispositivi per la sosta e la viabilità

´Graduale e puntuale applicazione del  nuovo Piano Generale del Traffico Urbano´ sottolinea l´assessore comunale Esposito Nuove misure per rispondere alle esigenze delle utenze deboli e dei servizi di trasporto pubblico

´Graduale e puntuale applicazione del  nuovo Piano Generale del Traffico Urbano´ sottolinea l´assessore comunale Esposito

Nuove misure per rispondere alle esigenze delle utenze deboli e dei servizi di trasporto pubblico urbano.
´E´ necessario introdurre una serie di dispositivi volti a ridurre i volumi di traffico veicolare in entrata, consentendo una circolazione più fluida, e garantendo allo stesso tempo una pedonalità più sicura – spiega l´assessore alla Mobilità e Sicurezza Urbana del Comune di Napoli Luca Esposito indicando  gli obiettivi da raggiungere in tempi brevi, alla luce della graduale e puntuale applicazione del Piano Generale del Traffico Urbano, recentemente approvato dal Consiglio Comunale.

´In particolare – chiarisce l´assessore – nelle aree dove è maggiore la presenza turistica e ricreativa, sarà necessaria un´accurata regolamentazione dell´afflusso e della sosta dei veicoli privati. Un´azione che dovrà tenere in considerazione le esigenze delle utenze deboli e dei servizi di trasporto pubblico urbano´.

Un impegno, quello dell´assessorato alla Mobilità, volto anche alla limitazione e al contenimento dei fenomeni riguardanti l´abusivismo della sosta. Una serie di misure sono state prevista in aree, dove sono presenti numerosi poli attrattori come esercizi ricreativi e commerciali, uffici pubblici e privati, strutture socio-sanitarie. ´In alcune aree abbiamo previsto, come indica il PGTU, che il 30% dei posti a pagamento sia interdetta la sosta ai residenti nelle fasce orarie, per le quali è prevista la tariffazione ´.

Per quanto riguarda gli interventi effettuati, una prima area di sosta regolamentata a pagamento è stata istituita in viale Virgilio dinanzi all´ingresso del parco Virgiliano, in via Tito Lucrezio Caro, nel tratto compreso tra la discesa Gaiola e la discesa Corogolio ed in piazzetta Marechiaro a Posillipo.
´Questo provvedimento – spiega Esposito – istituirà in tutto 214 posti a pagamento con tariffa unica di 2 ? nei giorni feriali e festivi nelle fasce orarie comprese tra le ore 8,00 -14,00, tra le ore 14,00-20,00 e tra le ore 20,00-24,00. Invece la tariffa unica giornaliera sarà di 3 ? dalle ore 8,00-20,00. Infine il piano garantirà 2 posti per i disabili´.

Un secondo dispositivo prevede sistemi di sosta a pagamento in viale Giochi del Mediterraneo (nel tratto compreso tra via Barbagallo e via Nuova Agnano), in via Barbagallo ed in via Labriola (nel tratto antistante la piscina Scandone). ´Questo secondo intervento ci garantirà – continua  l´assessore –  in tutto 440 posti d´auto a pagamento con una tariffa unica di 2 ? per ogni tre ore di sosta, nella fascia oraria compresa tra le ore 15,30 e le ore 24,00 per i giorni feriali e festivi, ed in occasione di manifestazioni tr le 8,00 e le 15,30´.

Infine un terzo dispositivo di sosta a pagamento è stato previsto in via Jannelli (nel tratto compreso tra via Fragnito e via M. Semola), via M. Semola, via F. Vizzioli, via R. Calvanico, via Croce Rossa, via O. Fragnito, via P. del Torto, via Diamare, via S. Freud, via G.Palermo, via A. Sementini, via Tropeano, via Miranda.
´Un provvedimento – conclude Esposit o- che complessivamente fornirà la zona di 438 posti d´auto a pagamento con un tariffa oraria di 1 ? ogni ora, in una fascia oraria compresa tra le 8,00 e le 20,00 nei giorni feriali. Inoltre sono stati previsti 20 posti auto per i disabili, 26 per i motocicli, ed un posto per il carico e lo scarico delle merci in via Fragnito. In via Sementini sono stati adibiti 7 posti a parcheggio taxi, mentre per quanto riguarda la sosta a titolo gratuito sarà consentito ad un solo autoveicolo per nucleo familiare munito di regolare permesso´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(26-04-2004)

Left Menu Icon