ANALISI DEI TREND DAL 1998 AL 2003

MIGLIORAMENTO CONTINUO DEGLI INDICI DI PRODUTTIVITA´* + 34 milioni i passeggeri trasportati; nel solo 2003 i Clienti che hanno scelto ATM sono incrementati attestandosi a più di 597,3 milioni, nonostante:

MIGLIORAMENTO CONTINUO DEGLI INDICI DI PRODUTTIVITA´
* + 34 milioni i passeggeri trasportati; nel solo 2003 i Clienti che hanno scelto ATM sono incrementati attestandosi a più di 597,3 milioni, nonostante:
– i giorni di sciopero (di cui 3 illegittimi) e l´effetto alone nel periodo
– una riduzione della mobilità nei mesi estivi dovuta all´eccezionale ondata di caldo che ha contenuto gli spostamenti effettuati nell´area milanese
* + 23 milioni i km percorsi; nel solo 2003 percorsi più di 137 milioni
* + 6 miliardi i posti offerti per km; nel solo 2003 offerti più di 21,8 miliardi
* abbattimento dell´età media del parco autobus (urbano+interurbano): da 12,5 anni alla fine del 1997 a 7,4 anni alla fine del 2003, dato questo confrontabile con i livelli di eccellenza delle maggiori città europee. Il dato riferito al solo parco autobus urbano è ancora migliore: 6,3 anni.

INCREMENTO DELLA RETE, DELLE INFRASTRUTTURE E DEL COMFORT DEI VEICOLI. In particolare:
* riconfigurazione della rete: dall´8 dicembre 2003, apertura all´esercizio delle metrotranvie Nord e Sud e della stazione Maciachini M3 che, su base annua, porteranno un incremento di 2,7 milioni di chilometri; dal mese di dicembre 2000, attivazione e progressiva estensione del servizio a chiamata Radiobus
* comfort dei veicoli impiegati:
– autobus: 937 a pianale ribassato, dotati di pedana per accesso disabili; 774 con aria climatizzata
– tram: 50 nuovi veicoli (Sirio e Eurotram) a pianale ribassato e dotati di pedana per accessi disabili e aria climatizzata
– metropolitane: 4 nuovi treni condizionati per la linea 3; 4 nuovi treni ristrutturati (condizionamento incluso) per la linea 1
– filovie: 8 veicoli a pianale ribassato
* completamento del sistema di telecontrollo della rete di superficie, installazione della ´scatola nera´ sugli autobus, progettazione e installazione della biglietteria elettronica
* costruzione del deposito tranviario di Precotto
* apertura dei parcheggi di corrispondenza multipiano di Famagosta, San Donato 1 e 2, Molino Dorino.

Left Menu Icon