Arezzo. Giù le barriere: Provincia e LFI impegnate in un progetto per abbattere le barriere e garantiere la mobilità a tutti i cittadini

Arezzo. Giù le barriere: Provincia e LFI impegnate in un progetto per abbattere le barriere e garantiere la mobilità a tutti i cittadini

´Per un diritto alla mobilità di tutti i cittadini´ prevede l´utilizzo di autobus attrezzati Una garanzia di mobilità per tutti. Con il progetto ´per un diritto alla mobilità di tutti

´Per un diritto alla mobilità di tutti i cittadini´ prevede l´utilizzo di autobus attrezzati

Una garanzia di mobilità per tutti. Con il progetto ´per un diritto alla mobilità di tutti i cittadini´, voluto da Provincia e LFI, al via una importante esperienza per abbattere le barriere e garantire la mobilità a tutti i cittadini.

Il progetto prevede l´utilizzo di autobus attrezzati per accogliere persone con ridotta capacità motoria, che consentiranno loro di salire, viaggiare e scendere in maniera sicura ed agevole.
Primo passo di questo percorso l´acquisto da parte della Provincia di Arezzo di due autobus che rispondono alla necessità di garantire il servizio di trasporto anche ai soggetti diversamente abili, le cui caratteristiche sono state illustrate dall´assessore provinciale ai Trasporti Mario Bizzarri e dal presidente della LFI Ezio Bartolini.
´Con questo piccolo progetto, che è solo un tassello, introduciamo il concetto dell´accessibilità, e quindi di una mobilità progettata per tutti ? spiegano Bizzarri e Bartolini. Il diritto a muoversi liberamente dipende dalla possibilità di essere autonomi ed autosufficienti e questa iniziativa è un segnale tangibile di attenzione ad un problema e la dimostrazione di come la collaborazione tra soggetti pubblici e privati possa portare a soluzioni concrete per migliorare l´accessibilità dei servizi e la qualità della vita´.

Gli autobus saranno utilizzati per alcuni itinerari di due linee extraurbane della LFI nel bacino di Arezzo.
Successivamente le due linee in oggetto, essenzialmente extraurbane, saranno le prime ad essere completamente dotate di corse fruibili da utenti in carrozzella non appena sarà ultimato il primo piano di investimenti per il rinnovo del parco autobus.
Infatti è previsto l´acquisto, entro il 2004, di 24 nuovi mezzi, tutti dotati di sistema specifico per carrozzella.
Tra le caratteristiche dei due bus presentati il sollevatore sottopavimento per disabili, il sistema audiovisivo interno-esterno di prossima fermata ed un sistema di trattamento finale dei gas di scarico che consente di abbassare le emissioni inquinanti.
Gli autobus sono dotati di equipaggiamenti particolarmente confortevoli e risultano perfetti sia per i trasporti di linea che per i lunghi viaggi.

Manuela Michelini – clickmobility.it
(28-04-2004)

Left Menu Icon