Firenze. Presentato lavoro dell´Osservatorio Provinciale dei Trasporti: riflettori accesi su integrazione tariffaria, preparazione del  materiale per la messa a gara del Tpl e la successiva gestione del servizio

Firenze. Presentato lavoro dell´Osservatorio Provinciale dei Trasporti: riflettori accesi su integrazione tariffaria, preparazione del  materiale per la messa a gara del Tpl e la successiva gestione del servizio

Poste le basi per tenere aggiornati su internet gli orari dell´intera rete del Tpl e tutti i dettagli su gare e gestione del contratto con l´azienda che si aggiudicherà l´appalto

Poste le basi per tenere aggiornati su internet gli orari dell´intera rete del Tpl e tutti i dettagli su gare e gestione del contratto con l´azienda che si aggiudicherà l´appalto

I trasporti vanno ´on line´.
Oggi che sono in corso di svolgimento le procedure  relative all´affidamento tramite gara dei servizi di trasporti pubblici locali nei tre lotti della Provincia di Firenze – lotto Metropolitano, lotto Mugello Valdisieve, lotto Chianti Valdarno – l´Osservatorio Provinciale dei Trasporti va già oltre studiando come mettere su internet il mondo trasportistico locale.

Il lavoro di preparazione predisposto dall´Osservatorio è stato presentato ieri mattina a Palazzo Medici Riccardi. Esiti decisamente interessanti per il settore del Tpl che vanno dalla preparazione dei materiali di gara alla successiva gestione, negli anni 2005-2009, del Contratto di Servizio con la Azienda che si aggiudicherà l´appalto.

Nel dettaglio si tratta di strumenti che realizzano importanti impegni dell´amministrazione per l´integrazione degli orari dei servizi. In particolare sono state poste le basi per tenere aggiornate su internet le informazioni relative all´orario dell´intera rete dei servizi di Tpl, portando a compimento l´aggiornamento in tempo reale del ´Progetto Lorenzo´ e la sua estensione a tutte le aziende di trasporto della provincia.

L´occasione di ieri è stata propizia anche per la presentazione dei termini dell´ integrazione tariffaria posta alla base dell´appalto. Tramite finanziamenti provinciali aggiuntivi si estende all´intero lotto metropolitano la validità di un unico titolo di viaggio (prima fascia della struttura tariffaria integrata regionale ´Pegaso´), che sarà valido per tutti i modi di trasporto – ferrovie comprese – così come sarà esteso a tutti i lotti provinciali.

´Progetto Lorenzo´ è il nuovo sistema informativo che permette di ricercare sul territorio della Provincia e della città di Firenze informazioni relative a chiese, musei, palazzi, castelli, scavi, terme, ville, teatri, uffici pubblici e molte altri punti di interesse.
Il servizio fornisce, per la città di Firenze e degli otto comuni della cintura, la consultazione della mappa, il calcolo del percorso più breve tra due indirizzi utilizzando la rete del trasporto pubblico di Ataf (Azienda Trasporti dell´Area Fiorentina) e la visualizzazione dei principali punti di interesse.
Il livello di dettaglio delle mappe permette di raggiungere l´isolato di una via dove è situato il numero civico specificato.

Manuela Michelini – clickmobility.it
(28-04-2004)

Left Menu Icon