Pescara. Sì all´una tantum del 2° biennio: la presidenza della Gtm accetta la richiesta dei sindacati

Pescara. Sì all´una tantum del 2° biennio: la presidenza della Gtm accetta la richiesta dei sindacati

Retribuzione in due tranches (febbraio e marzo 2004) anziché tre (febbraio, maggio e settembre 2004) La Gtm accoglie le richieste sindacali per l´una tantum del 2° biennio.Ad informare i dipendenti

Retribuzione in due tranches (febbraio e marzo 2004) anziché tre (febbraio, maggio e settembre 2004)

La Gtm accoglie le richieste sindacali per l´una tantum del 2° biennio.
Ad informare i dipendenti dell´azienda trasportistica sono le stesse organizzazioni sindacali Filt Cgil , Fit Cisl  e Uiltrasporti, fattesi promotrici della richiesta inoltrata alla presidenza il 18 febbraio scorso. Punto focale dell´accordo il pagamento  dell´una tantum relativa al 2° biennio ccnl 2000/2003 con modalità più favorevoli rispetto a quanto previsto dall´accordo nazionale del 20 dicembre u.s.

L´una tantum verrà erogata in due tranche di retribuzione distinte (febbraio e marzo 2004) anziché tre (febbraio, maggio e settembre 2004)

  • la 1^ tranche sarà corrisposta con la retribuzione di febbraio (in pagamento il 4 marzo 2004) e comprenderà la quota di una tantum maturata nel 2002  soggetta a tassazione separata
  • la 2^ tranche sarà corrisposta con la retribuzione di marzo (in pagamento il 5 aprile 2004) e comprenderà la quota di una tantum maturata nel 2003  soggetta a tassazione ordinaria

I sindacati sottolineano  che con la mensilità di febbraio verranno inoltre corrisposti gli arretrati degli aumenti contrattuali maturati nel 2003 per le mensilità di dicembre e XIII e nel 2004 per la mensilità di gennaio e che l´una tantum sarà erogata al netto dell´indennità di vacanza contrattuale percepita nel biennio precedente.

´Con questo apprezzabile segnale di apertura mostrato dalla presidenza della Gtm – spiegano i rappresentanti dei tre sindacati confederali – è auspicabile si possa riaprire un dialogo con l´azienda interrotto da troppo tempo e costellato da un numero inverosimile di scioperi aziendali. Un piccolo risultato che giunge proprio in concomitanza con l´incontro previsto  tra le organizzazioni sindacali regionali di categoria e l´assessore regionale ai Trasporti Mario Amicone e dal quale si attendono notizie altrettanto positive´.

Manuela Michelini – clickmobility.it
(05-03-2004)

Left Menu Icon