Cos´è il WRITING

Il writing è esploso tra gli ultimissimi anni Sessanta ed i primissimi anni Settanta negli Stati Uniti, notoriamente nell´underground dei cinque distretti di New York e nei quartieri neri afroamericani,

Il writing è esploso tra gli ultimissimi anni Sessanta ed i primissimi anni Settanta negli Stati Uniti, notoriamente nell´underground dei cinque distretti di New York e nei quartieri neri afroamericani, certamente ad opera di minoranze. E´ una poetica scenografica urbana, di fattispecie pittorica e regolarmente illegale che tutti grosso modo conoscono (e riconoscono) mistificata nell´impreciso vocabolo ´graffiti´.
Si tratta di una pittura e scrittura di pseudonimi in cui s´ammira la potenza estetica, pittorica, comunicativa, identitaria dei caratteri alfabetici e della scrittura del proprio pseudonimo strategicamente diffuso: il writing è indelebile traccia di comunicazione in-urbana, assolutamente endogena del mutevole palcoscenico delle metropoli postmoderne.
Negli ultimi anni, da linguaggio espressivo di frontiera, il writing si è imposto quale nuova e attuale forma di comunicazione, generando punti critici insolubili. Assenza di una struttura generale prestabilita, tempi di creazione ignoti e tempi di fruizione ingestibili da terzi, produzione e consumo statisticamente non rilevabili, impossibilità di mercificazione diretta, tutela non contemplata, commissione regolarmente propria, forma ideale pari ad una rivoltosa anarchia della creazione artistica che fa tremare i paradigmi reduci quando parla di sé? come di arte illegale: simili tratti peculiari descrivono certo la plausibile difficoltà d´accettazione.

 

Left Menu Icon