´La governance dell´azienda esce rafforzata dalle decisioni dei soci´ Varato il nuovo statuto della Cotral.´Non potevamo aspettarci di meglio, in tema di rapidità e di sostanza, dall´assemblea dei soci riunitasi
´La governance dell´azienda esce rafforzata dalle decisioni dei soci´
Varato il nuovo statuto della Cotral.
´Non potevamo aspettarci di meglio, in tema di rapidità e di sostanza, dall´assemblea dei soci riunitasi per varare il nuovo Statuto – sottolinea il presidente della Cotral, Pierluigi Fioretti -. Quest´ultimo offre alla Cotral la possibilità di ´volare alto´ e svolgere appieno la propria missione verso i cittadini, offrendo loro un servizio pubblico di ottimo livello´.
´La governance dell´azienda esce rafforzata dalle decisioni dei soci, primi tra tutti la Regione Lazio e il suo assessore ai Trasporti, Giulio Gargano. E´ a quest´ultimo che si deve una rinnovata attenzione ai problemi della nostra azienda ed è suo il forte impulso che ha portato alla sterzata decisiva per il rilancio del trasporto extraurbano sulle strade della Regione Lazio´
Il nuovo statuto stabilisce con certezza limiti e poteri di ogni funzione aziendale e permetterà a ciascuno, dal presidente, ai membri del cda, fino ai responsabili d´impianto e agli autisti di poter lavorare con l´impegno di sempre, ma con una nuova consapevolezza del ruolo e delle funzioni.
´In questo modo si potrà – conclude il presidente Fioretti – puntare ai livelli di eccellenza del servizio permettendo all´azienda di riconfermare il suo ruolo di leader del trasporto pubblico su scala europea´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(05-06-2004)