Bologna. Tpl: l´assessore regionale Peri incontra i sindacati ´Necessario un accordo tra sindacati e imprese ma soprattutto risorse per il settore´

Bologna. Tpl: l´assessore regionale Peri incontra i sindacati ´Necessario un accordo tra sindacati e imprese ma soprattutto risorse per il settore´

La Regione Emilia-Romagna ´può ben vantarsi di essere stata fra le poche, se non forse l´unica in Italia, ad aumentare costantemente negli anni recenti le risorse dedicate al trasporto pubblico´

La Regione Emilia-Romagna ´può ben vantarsi di essere stata fra le poche, se non forse l´unica in Italia, ad aumentare costantemente negli anni recenti le risorse dedicate al trasporto pubblico´

Torna la discussione sul Tpl. In vista dello sciopero generale di 24 ore indetto per domani, l´assessore regionale alla Mobilità e trasporti, Alfredo Peri, ha incontrato i giorni scorsi i sindacati confederali e autonomi.
´Il miglioramento della qualità del trasporto pubblico a favore degli utenti, unito alla tutela dei lavoratori del settore e alla prospettiva di sviluppo delle imprese ? ha dichiarato Peri -, è da anni il motivo chiave di tutti coloro che intendono occuparsi responsabilmente dei temi della mobilità. Se pero´ da questi punti di partenza si vuole fare un percorso positivo occorre anche mettere in campo risorse concrete per investire sul rinnovamento delle infrastrutture e dei mezzi e per sviluppare i servizi´.

´La Regione Emilia-Romagna ? continua Peri – può ben vantarsi di essere stata fra le poche, se non forse l´unica in Italia, ad aumentare costantemente negli anni recenti le risorse dedicate al trasporto pubblico. Lo stesso hanno fatto, nel loro complesso, gli Enti Locali del territorio. Per la Regione siamo passati dai 350 miliardi nel 1996 ai 375 del 2003. In questo anno divengono 380 con i 5 miliardi aggiuntivi di risorse per lo sviluppo, che stanzia la Legge Regionale di assestamento del bilancio attualmente in consiglio. Per gli Enti Locali i 12 miliardi del 1996 sono gia´ più che raddoppiati. E saranno ulteriormente aumentati come prevedono gli Accordi sullo sviluppo del Tpl tra Regione e Enti Locali. Intanto anche gli investimenti sulla mobilita´ sostenibile, che hanno sempre avuto al centro dell´attenzione il trasporto pubblico locale, sono andati avanti di triennio in triennio grazie allo sforzo congiunto di Regione ed Enti Locali´.

´Ma oggi è sempre più evidente che la sola azione locale non basta. Di fronte alle giuste richieste delle Organizzazioni Sindacali dei Trasporti Pubblici e alle loro motivate agitazioni per concludere il nuovo contratto, è evidente che bisogna trovare una soluzione stabile e duratura per il finanziamento del settore, che recuperi i ritardi del recente passato e assicuri stabilmente il monte risorse necessario e il suo costante adeguamento almeno al ritmo del tasso dell´inflazione. Per questi motivi l´auspicio della Regione è che emerga da subito, al limite anche prima dello sciopero di martedì prossimo, la positiva volontà di trovare l´accordo sul nuovo contratto sia da parte delle Imprese sia da parte delle Organizzazioni dei lavoratori´.

´La Regione – conclude Peri – è pronta a fare la propria parte, nel consesso delle altre Regioni e anche in tutte le altre sedi locali e nazionali, per accompagnare le possibili soluzioni che verranno trovate dalle parti nell´ambito della contrattazione. Sul piano locale è indispensabile garantire che in tutte le situazioni valgano le clausole sociali sui diritti dei lavoratori, la tutela occupazionale, la garanzia di non frammentazione delle gestioni, la valutazione prevalente della qualità sugli altri fattori nel momento di affidare i servizi. A questo proposito, terminata la pausa elettorale, la Regione ha ripreso i contatti con tutti gli interlocutori al fine di mettere a disposizione, anche di quelle situazioni che siano in ritardo, il tempo necessario alla definizioni di questi aspetti, mediante un opportuno slittamento tecnico dei tempi previsti e una opportuna sollecitazione a tutte le situazioni ancora sospese. L´intenzione della Regione è che in tutte le realtà si proceda nello spirito della legge e delle intese a suo tempo stabilite´.

M.M. – clickmobility.it
(05-07-2004)

Left Menu Icon