Firenze. Indagine sulla qualità percepita: le aderenti al Consorzio Toscano Trasporti esaminate dagli utenti

Firenze. Indagine sulla qualità percepita: le aderenti al Consorzio Toscano Trasporti esaminate dagli utenti

Seconda iniziativa per ATL Livorno, CAP Prato, CLAP Lucca, COPIT Pistoia, CPT Pisa e LAZZI Firenze Oltre 5mila interviste dirette per conoscere più da vicino il gradimento dell´utenza.Per la seconda

Seconda iniziativa per ATL Livorno, CAP Prato, CLAP Lucca, COPIT Pistoia, CPT Pisa e LAZZI Firenze

Oltre 5mila interviste dirette per conoscere più da vicino il gradimento dell´utenza.
Per la seconda volta le sei imprese aderenti al Consorzio Toscano Trasporti (ATL Livorno, CAP Prato, CLAP Lucca, COPIT Pistoia, CPT Pisa e LAZZI Firenze) presentano i  ´risultati di un´indagine di qualità percepita estesa, con metodologia omogenea´.

Oltre a confrontare gli esiti di questa indagine, materialmente svoltasi con circa 5.000 interviste dirette (a bordo o presso le fermate) a passeggeri nello scorso gennaio, con quelli dell´anno scorso (vedi tabella)

commentandone le variazioni e quindi cercando di capire l´evoluzione nel tempo delle opinioni dei clienti, anche a confronto con similari indagini condotte dalla Regione, in questa edizione è stata proposta l´innovativa esperienza di un´indagine di ´posizionamento´ delle imprese associate presso i portatori di interesse (stakeholders) che ha visto l´effettuazione di 160 interviste face to face a sindaci, assessori, dirigenti degli Enti locali e associazioni di categoria, scuole, sindacati, associazioni consumatori, associazioni disabili, comandanti della Polizia Municipale, uffici MCTC e imprese dei servizi pubblici locali degli altri settori.

L´indagine è stata materialmente condotta, così come la scorsa edizione, da ´Cispel Toscana Formazione´ società di servizi della Cispel Confservizi specializzata nel settore.
Gli esiti di tali indagini forniranno un fondamentale riferimento per il benchmarking tra le Imprese del gruppo CTT al fine di ricercare possibili modalità di estensione delle esperienze gestionali delle singole imprese che hanno riportato valutazioni di eccellenza e indicare le più appropriate strategie per il gruppo CTT medesimo soprattutto in termini di ´comunicazione´ e ´promozione´ al territorio.

La giornata di studi, tenutasi alla presenza tra gli altri dell´assessore ai Trasporti della Regione Toscana Riccardo Conti e del rappresentante dell´Unione Regionale Province Toscane (URPT) assessore Mirna Migliorini, ha visto una interessata partecipazione di numerosi amministratori e tecnici delle imprese di TPL e dei rappresentanti di ASSTRA e ANAV.

Per saperne di più vi proponiamo la documentazione inerente le relazioni tenute nel corso dell´iniziativa.

Man. Mich. – clickmobility.it
(05-07-2004)

Left Menu Icon