Lo sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Salpas e UglConfermato lo sciopero di 24 ore di domani nel Tpl Nuovo sciopero nel settore trasporti.Ad incrociare
Lo sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Salpas e Ugl
Confermato lo sciopero di 24 ore di domani nel Tpl
Nuovo sciopero nel settore trasporti.
Ad incrociare le braccia saranno questa volta le ´attività di supporto´.
Se domani il Tpl si ferma per 24 ore si profila all´orizzonte uno stop di quattro ore per i lavoratori delle attività di supporto al settore dei trasporti. Lo sciopero nazionale è stato proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Salpas e Ugl.
Al centro della protesta la tutela dell´occupazione e del reddito per i lavoratori del settore
Domani il blocco del Tpl, organizzato da 5 organizzazioni sindacali, a sostegno della vertenza per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro 2004/07, verrà effettuato con modalità diverse per ogni organizzazione, fatte salve le fasce di garanzia imposte dalla legge.
A Milano ad esempio il servizio di trasporto pubblico sarà regolare dall´inizio del servizio alle 8.45 e dalle 15 alle 18.
Qualora intervenissero modifiche sarà cura di ATM aggiornare i clienti sulle modalità di effettuazione dello sciopero.
Per ulteriori informazioni i Clienti ATM possono contattare il Numero Verde 800.80.81.81, operativo tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.30, o consultare il sito Internet www.atm-mi.it.
Secondo quanto comunicato dal Coordinamento provinciale e dalla Rdb del Consorzio trasporti mobilita´ (Ctm) di Cagliari, il personale viaggiante si asterra´ dalle ore 10:30 sino alle 14:30 e dalle 21 a fine servizio mentre il personale degli impianti fissi e gli impiegati sciopereranno le ultime quattro ore del proprio turno di servizio.
Mentre la Cgil, Cisl, Uil e Ugl si asterra´ dal lavoro: personale viaggiante dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 15:30 alle 17:30, il personale degli impianti fissi le ultime due ore del turno
Fermi a Napoli gli autobus, le metropolitane, la circumvesuviana, la funicolare, la Sepsa, la Sita, l´Alifana e la Ctp.
Per entrare nel merito dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 a fine turno resteranno ferme le linee bus dell´Anm (azienda napoletana mobilità), l´Alifana, la metropolitana e le funicolari. Dalle 8,30 alle 16,30 e dalle 19,30 a fine turno scioperano i dipendenti della Ctp. Dalle 8,15 alle 13,30 e dalle 17,35 a fine turno stop per circumvesuviana e vesuviana. Dalle 8 alle 14 e dalle 17,30 a fine turno rimane ferma la sepsa. Infine dalle 9 alle 13 e dalle 16 a fine turno stop per le linee sita.
A Genova il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per 24 ore garantendo all´utenza le fasce dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 17.30 alle 20.30 come previsto dall´accordo aziendale del 02/08/02.
Il restante personale si asterrà dal lavoro per l´intera giornata lavorativa.
L´AVT a Varese garantisce le corse dei mezzi pubblici dalle 6 alle 8 e 45 e dalle 12 e 15 alle 15 e 30.
Alla Trentino Trasporti i sindacati hanno fatto sapere che verranno rispettate le fasce di garanzia,dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16 alle 19.
Man. Mich. – clickmobility.it
(05-07-2004)