Progetto pilota per favorire la sicurezza stradaleIl servizio è offerto a chi, uscito dalla discoteca il sabato sera, non se la sente di guidare Nasce ´Citycar´ il progetto studiato per
Progetto pilota per favorire la sicurezza stradale
Il servizio è offerto a chi, uscito dalla discoteca il sabato sera, non se la sente di guidare
Nasce ´Citycar´ il progetto studiato per rinfoltire le tante attività promosse dalla Provincia nel settore della sicurezza stradale. L´iniziativa parte ancora una volta dalla volontà dei gestori dei locali del centro, che hanno scelto di mettere a disposizione un ulteriore servizio. Chi, a fine serata, non se la sente di mettersi all guida può richiedere un pass al gestore del locale. Il gestore firma il pass e immediatamente allerta la Citycar. Grazie al servizio il cliente ha diritto a fruire di una corsa gratuita entro mezz´ora dalla firma del pass. Lunghezza massima prevista per il percorso: 15 chilometri.
Il servizio è totalmente gratuito e permetterà ai ragazzi di tornare a casa tranquillamente senza mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri.
´Abbiamo deciso di aderire all´iniziativa perché l´emergenza incidenti a Treviso è forte – ha spiegato il presidente Zaia – anche se con soddisfazione possiamo dire che dai nostri monitoraggi sulle strade della Marca emerge un trend positivo: gli incidenti e i decessi stanno diminuendo, dal ´98 ad oggi il calo della mortalità è visibile, in media meno 20 decessi in meno all´anno. Anche grazie alle nostre iniziative d´educazione stradale nelle scuole o nei campi scuola permanenti per la guida sicura, agli spot televisivi per educare i ragazzi´.
Grande soddisfazione è stata espressa da Mirella Tuzzato, presidente dell´associazione Trevisoviva ´Nessuno all´inizio ci credeva ma ci siamo riusciti´. Citycar rappresenta la continuazione ideale dell´iniziativa attuata da Trevisoviva nei locali di tendenza per sensibilizzare i ragazzi nei confronti di una guida sicura.
Manu Mich. ? clickmobility.it
(05-11-2004)