Firenze.  Via libera al car sharing: la Giunta comunale ne discute in aula e dà l´ok

Firenze.  Via libera al car sharing: la Giunta comunale ne discute in aula e dà l´ok

Il servizio sarà organizzato da Acipromuove insieme ad Ataf, Clock spa e Brandini spa e gestito dalla Sas La Giunta di Palazzo Vecchio porta in aula la discussione sul car

Il servizio sarà organizzato da Acipromuove insieme ad Ataf, Clock spa e Brandini spa e gestito dalla Sas

La Giunta di Palazzo Vecchio porta in aula la discussione sul car sharing.
La soluzione dell´auto condivisa affascina il Comune che decide di dare l´input al servizio.
Basterà iscriversi al servizio, che in questo caso sarà organizzato da Acipromuove insieme ad Ataf, Clock spa e Brandini spa e gestito dalla Sas, per avere a disposizione una macchina quando se ne ha bisogno.
Quello che si paga è l´iscrizione al club che metterà un certo numero di vetture a disposizione dei suoi iscritti i quali ne usufruiranno all´occorrenza.
E´ sufficiente prenotare, per chi abita nel centro storico e non usa la macchina spessissimo è senz´altro conveniente perché risparmia costi di bollo, assicurazione, mantenimento e quant´altro comporta la proprietà di una macchina.
Le macchine potranno essere reperite in vari punti della città e in alcuni casi potranno anche essere portate a casa di chi lo richiede.
La funzionalità del servizio è stata resa possibile grazie ai finanziamenti del Ministero dell´ambiente messi a disposizione delle città, altre 13 oltre Firenze, che hanno appunto aderito all´iniziativa del Car Sharing già dal 2000.

Man. Mich. – clickmobility.it
(26-05-2004)

Left Menu Icon