Va ad Ataf e Linea l´Area Metropolitana. A Sita, Florentia, Cap, Magherini e Sam l´area Mugello e Valdisieve. A Sita, Florentia, Cap, Ala e Alterini l´area Chianti e Valdarno Aggiudicazione
Va ad Ataf e Linea l´Area Metropolitana. A Sita, Florentia, Cap, Magherini e Sam l´area Mugello e Valdisieve. A Sita, Florentia, Cap, Ala e Alterini l´area Chianti e Valdarno
Aggiudicazione definitiva stamane per il servizio di trasporto pubblico locale della provincia di Firenze.
L´esito delle gare relative ai tre lotti – Area metropolitana, del Mugello-Valdisieve e del Chianti-Valdarno – è stato comunicato dall´assessore provinciale ai Trasporti Stefano Giorgetti nell´ambito di una conferenza stampa, tenuta in Palazzo Medici Riccardi a conclusione del lavoro della Commissione di valutazione sulle offerte presentate.
Le offerte tecniche fornite dalle aziende per ogni lotto sono state analizzate e valutate in base alle indicazioni del capitolato di gara e sono state ritenute congrue e complete.
I servizi per l´Area Metropolitana (22 milioni di chilometri di percorrenza annua) sonno stati assegnati, a partire dal 1° gennaio 2005, ad un´associazione di imprese fra Ataf e Linea per un importo per 5 anni di 236.495.349 euro.
Quelli in Mugello e Valdisieve (5,1 milioni di chilometri annui) ad un´associazione di imprese fra Sita, Florentia, Cap, Magherini e Sam, per un importo per 5 anni di 32.349.000 euro.
Quelli in Chianti e Valdarno (4,7 milioni di chilometri annui) ad un´associazione d´imprese fra Sita, Florentia, Cap, Ala e Alterini per un importo per 5 anni di 30.624.000 euro.
´La conclusione delle procedure di assegnazione dei servizi nei tempi previsti è per noi un grande successo ? dichiara l´assessore Giorgetti ? e va dato atto alla Commissione di valutazione presieduta da Alessandro Andrei del lavoro fatto per arrivare a questo risultato. Possiamo ora procedere alla firma dei contratti per far partire i nuovi servizi´.
´Quella di oggi ? aggiunge Giorgetti ? è una tappa importante nel processo di miglioramento e di integrazione dei servizi di trasporto pubblico locale, che vedrà i successivi più significativi passaggi con la tramvia e le nuove gare previste nel 2009´.
La Provincia di Firenze e la prima a tagliare il traguardo dell´affidamento tramite gare d´appalto dei servizi di trasporto pubblico locale.
´E´ un grande successo ? commenta l´assessore regionale ai trasporti Riccardo Conti in una lettera inviata all´assessore Stefano Giorgetti ? perché la Toscana è riuscita, a livello di capoluogo, là dove nessuna altra regione italiana è riuscita. Non ci sono riuscite né Milano né Roma né Napoli´. ´Ha vinto il modello toscano ? prosegue Conti ? quello della concertazione, del coinvolgimento dei soggetti e della concorrenza fortemente regolata. Ha vinto anche il coraggio di perseguire con coerenza e con forza e fino in fondo la riforma Bassanini, che ci ha portato alla sfida di poter gestire in modo associato una gara che invece vedeva le molte competenze frammentate. E´ un passo significativo che non può che spingerci a guardare avanti e che porta con sé l´auspicio di una sempre crescente organizzazione metropolitana sia per il capoluogo che per i servizi che interessano il capoluogo´.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(06-10-2004)