Parma. La Provincia investe nel Tpl extraurbano: nuove pensiline di attesa

Parma. La Provincia investe nel Tpl extraurbano: nuove pensiline di attesa

Prosegue il progetto provinciale per migliorare il trasporto pubblico Con la posa delle pensiline di attesa  dei bus la Provincia compie un altro passo sulla linea progettuale di miglioramento del

Prosegue il progetto provinciale per migliorare il trasporto pubblico

Con la posa delle pensiline di attesa  dei bus la Provincia compie un altro passo sulla linea progettuale di miglioramento del trasporto pubblico locale extraurbano.
Da alcuni giorni sono iniziati  i lavori di posa delle oltre cento pensiline che saranno a servizio dell´utenza in tutto il territorio provinciale.

Le spese di installazione delle pensiline, per un costo di circa 685.000 euro, sono a carico della Provincia di Parma. L´intervento è diffuso praticamente su tutto il territorio provinciale e prevede il coinvolgimento di oltre venti comuni tra cui Bardi, Calestano, Colorno, Corniglio, Fidenza, Fontevivo, Langhirano, Medesano, Montechiarugolo, Roccabianca, Sissa, Tizzano.

Il piano risponde alle numerose richieste avanzate dai comuni e consente di uniformare l´offerta, individuando una struttura ben riconoscibile dall´utenza, prevedendo cioè  l´installazione di un unico tipo di pensilina uniformando quindi l´arredo sulle strade provinciali con una nuova attenzione anche al punto di vista estetico, oltre che a quello funzionale.

Si tratta del primo intervento organicamente attuato in tutto l´ambito extra urbano, per tutelare l´utente e favorire un maggiore utilizzo del mezzo pubblico.

Quest´ultima iniziativa si aggiunge alle numerose altre promosse dalla Provincia per favorire ed incentivare l´uso del trasporto pubblico, come l´attivazione del pronto bus, dei servizi integrativi, l´intensificazione del trasporto ferroviario sulla Parma Fornovo, la riqualificazione delle stazioni minori, l´integrazione tariffaria.

Il progetto completa l´intervento di messa in sicurezza già realizzato in diverse provinciali: la 513 R di Val d´Enza, la n. 10 di Cremona, la Massese, la 62 R della Cisa e quello in progetto sull´Asolana con la realizzazione di circa 50 piazzole di sosta con salvagente rialzato a salvaguardia della sicurezza e per favorire il risparmio energetico ed un minor inquinamento. Altre piazzole sono previste sulle strade provinciali a grande volume di traffico, per un intervento economico complessivo di circa 826.000 euro.

Man. Mich. – clickmobility.it
(15-06-2004)

Left Menu Icon