Roma. Cotral: continua il rinnovo della flotta. Entrano in funzione 28 nuove vetture

Roma. Cotral: continua il rinnovo della flotta. Entrano in funzione 28 nuove vetture

´Ci stiamo muovendo verso un assetto innovativo del settore dei trasporti´ spiega l´assessore Gargano Un nuovo tassello sulla via del rinnovo della flotta Cotral.Ai 67 autobus entrati in servizio nei

´Ci stiamo muovendo verso un assetto innovativo del settore dei trasporti´ spiega l´assessore Gargano

Un nuovo tassello sulla via del rinnovo della flotta Cotral.
Ai 67 autobus entrati in servizio nei mesi scorsi, che fanno parte della fornitura di 500 nuovi mezzi acquistati grazie ai fondi della Regione Lazio, si sono aggiunte altre 28 vetture.
´Operando il rinnovo sostanziale del parco vetture – afferma l´assessore ai Trasporti e ai Lavori Pubblici della Regione Lazio, Giulio Gargano – si è voluta dare risposta tangibile a tutte le richieste espresse dai passeggeri e dai Comuni. In brevissimo tempo contiamo di arrivare ad una copertura del servizio del 100% su tutto il territorio regionale e di azzerare definitivamente le corse soppresse. Ad oggi, infatti, la flotta schierata sulle strade presenta una carenza di sole quattro unità rispetto al necessario. E´ un ulteriore salto di qualità per fornire un trasporto di alto livello ai pendolari del Lazio´.

´L´adozione del piano di razionalizzazione della rete regionale del trasporto – continua Gargano – tempestivamente approntato dalla Regione Lazio con la collaborazione dei tecnici della Cotral, consentirà di aggiornare gli obiettivi del contratto di servizio – risalente al 1998 – e di definire l´integrazione delle varie tipologie di trasporto. I cittadini potranno spostarsi più facilmente da un mezzo all´altro per raggiungere la loro destinazione finale, tramite la realizzazione di nuovi nodi di scambio´.

´Ci stiamo muovendo verso un assetto innovativo del settore dei trasporti. E´ infatti compito delle istituzioni – conclude Gargano – seguire, con progetti appropriati, la trasformazione delle esigenze di mobilità dei cittadini´.

Il Presidente della Cotral, Pierluigi Fioretti, assicura che ´la progressiva e regolare entrata in servizio dei nuovi mezzi, in sostituzione di quelli più vecchi, rappresenta un risultato importante per un´azienda come la Cotral, che vuole ribadire la propria posizione di leader nel panorama europeo del trasporto pubblico. Il rinnovo della flotta testimonia il graduale processo di rinnovamento della Società, mirato a dotare l´impresa di Know-how e di un nuovo piano industriale ispirato a criteri di più stretta efficienza´.

Tre di questi nuovi mezzi di ultima generazione appartengono al primo lotto consegnato dalla Bredamenarini e sono stati adibiti al servizio di collegamento tra Monterotondo e Roma tiburtina, con transito sulla via Nomentana e sulla via Salaria.
Dei restanti 25 nuovi mezzi, gli Euroclass 389 della Irisbus, entrati regolarmente in servizio da qualche giorno, 6 sono stati dirottati nell´ impianto di Viterbo, 11 in quello di Genazzano e 8 nel deposito di Cassino ? Villa S. Lucia: tutti bacini che in questo periodo hanno registrato una carenza di vetture.
Attualmente tutti i ´nuovi arrivati´ sono costantemente monitorati da operatori di esercizio, che a fine giornata si preoccupano di redigere delle ´schede di verifica´ al fine di effettuare tutte le opportune valutazioni tecniche sull´affidabilità dei nuovi autobus. Complessivamente, però, già in questi primi mesi di esercizio sono state espresse manifestazioni di soddisfazione da parte di autisti e passeggeri, che hanno commentato positivamente la capacità di tenuta di strada, il comfort e l´affidabilità.

Man. Mich. – clickmobility.it
(15-06-2004)

Left Menu Icon