Lettera alla Commissione

Roma, 15  giugno 2004      Presidente della Commissione di Garanzia      Presidente del Consiglio dei Ministri      Ministro delle Infrastrutture e Trasporti      Ministro dell´Economia e delle Finanze      Ministro del Lavoro e delle Politiche

Roma, 15  giugno 2004

     Presidente della Commissione di Garanzia

     Presidente del Consiglio dei Ministri

     Ministro delle Infrastrutture e Trasporti

     Ministro dell´Economia e delle Finanze

     Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

     Presidente della Conferenza delle Regioni

     Presidente dell´ANCI
 
     Presidente dell´UPI

     Asstra

     Anav

     Osservatorio Nazionale peri conflitti nei trasporti

   p.c.  Presidente della Camera dei Deputati
     Presidente del Senato della Repubblica

 

Oggetto:  Delibera del 10.6.2004 ? Pos. 19096 Prot. 8256
   Differimento sciopero Trasporto Pubblico Locale

 Le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti, nella odierna riunione,  hanno  valutato unitariamente l´invito della Commissione di Garanzia contenuto nella delibera in oggetto.

 In occasione della dichiarazione di sciopero, inviata nella giornata del 10 giugno, le Organizzazioni Sindacali avevano sottolineato la gravità della situazione esistente nel trasporto locale, che costringe all´inevitabile azione di sciopero della categoria.

 L´accordo del 20 dicembre 2003 contiene impegni molto importanti, del Governo delle istituzioni interessate e delle controparti, tutti  disattesi.

 Il Governo e le istituzioni locali dovevano  promuovere gli atti necessari a superare la grave crisi nel settore relativamente a regole e risorse.

 Le controparti si erano impegnate a concludere, in tempi brevi, il tavolo per  il rinnovo del contratto.

 Il senso di responsabilità, dimostrato dalla categoria e dalle organizzazioni sindacali, dopo la grave rottura del sistema relazionale  che si sono verificate in occasione del rinnovo  2° biennio, non ha trovato riscontro nel comportamento degli altri soggetti  firmatari di quell´accordo.

 Sono trascorsi sei mesi e non si è fatto alcun passo avanti, con un evidente peggioramento dello stato delle cose.

 Per ottenere il rispetto di quegli impegni e per concludere la trattativa per il contratto le Segreterie Nazionali sono state costrette alla dichiarazione di sciopero  e hanno scelto di farlo dopo molte richieste rivolte al Governo e alle controparti relative al rispetto di quanto sottoscritto.

 La delibera della  Commissione di Garanzia invita le organizzazioni sindacali  a differire l´iniziativa di sciopero del giorno 24 al fine di consentire ´un ulteriore tentativo di soluzione della vertenza´.

 Per quanto riguarda le scriventi Segreterie Nazionali, l´invito della Commissione viene accolto e lo sciopero è pertanto differito al giorno 6 luglio 2004, con le stesse modalità già comunicate per il giorno 24/6.

 Nel decidere il differimento le Segreterie Nazionali fanno presente che, pur essendo sempre positiva la ricerca di ogni spazio di soluzione, le posizioni fino ad oggi espresse sulla vertenza dalle controparti e i continui rinvii del Governo, se reiterati davanti alla decisione di spostamento dello sciopero, aggiungeranno ulteriori elementi di tensione in una situazione già gravemente compromessa.

Sono confermate tutte le iniziative di mobilitazione incorso e le assemblee in tutti i posti di lavoro.

 

Left Menu Icon