Roma. Cotral: via al piano di manutenzione programmata. Monitoraggio bus e pianificazione interventi

Roma. Cotral: via al piano di manutenzione programmata. Monitoraggio bus e pianificazione interventi

Grazie ai nuovi bus e alla manutenzione programmata la Cotral assicura una copertura del servizio del 100% su tutto il territorio regionale La garanzia di una copertura del servizio globale

Grazie ai nuovi bus e alla manutenzione programmata la Cotral assicura una copertura del servizio del 100% su tutto il territorio regionale

La garanzia di una copertura del servizio globale  su tutto il territorio regionale è diventata una realtà per Cotral.
Oggi ai blocchi di partenza troviamo il  ´piano di manutenzione programmata´ che, abbinato al rinnovo del parco bus, permetterà alla  Compagnia del trasporto extraurbano su gomma della Regione Lazio di spiccare un ulteriore di qualità

Il programma prevede un monitoraggio degli autobus e una pianificazione degli interventi in base ai km percorsi, e non in base al tempo di attività di una vettura. La ´manutenzione per livelli´, ovvero la sostituzione di pezzi o materiali secondo parametri di riferimento precisi – i km di percorrenza – viene effettuata rispettando le indicazioni delle ditte costruttrici, che segnalano quali siano le modalità di controllo programmatico da attuare. L´obiettivo è quello di evitare il verificarsi di guasti improvvisi e quindi di garantire ai cittadini un servizio sempre più efficiente e affidabile.

´Come annunciato – afferma l´assessore ai Trasporti e ai Lavori Pubblici, Giulio Gargano – la Cotral, attraverso la manutenzione programmata e il rinnovo sostanziale del parco mezzi, è arrivata ad assicurare  una copertura del servizio del 100% su tutto il territorio regionale e ad azzerare definitivamente le corse soppresse. Un incremento della regolarità di esercizio a testimonianza di quanto l´Azienda si sforzi quotidianamente di rispettare il contratto di servizio con la Regione Lazio e di garantire un servizio di alto livello a ognuno dei cinque milioni di abitanti del Lazio, sapendo che sono titolari di diritti´.

Dettagli sull´aspetto tecnico e sulle migliorie che apporterà il programma sono stati espressi dal presidente Cotral, Pierluigi Fioretti.
´L´intera operazione ? afferma Fioretti ? non solo sta permettendo alla Cotral di risolvere l´annoso problema della mancanza di corse a favore dei pendolari, ma avrà anche ricadute positive sui conti economici dell´Azienda. La pianificazione e la programmazione degli interventi sulle vetture, infatti, comporterà via via una diminuzione della presenza di guasti, e quindi  anche una riduzione degli interventi di riparazione´.

´Un concreto taglio di costi ? conclude Fioretti –  che permetterà alla Cotral di raggiungere l´obiettivo di arrivare al pareggio di bilancio nel 2004 e di reinvestire i risparmi in chilometri/servizio, per continuare a svolgere al meglio il proprio contratto di servizio e garantire ai cittadini un trasporto pubblico moderno, confortevole e competitivo, mantenendo bassi i costi che gravano direttamente sugli utenti´.

M. M. – clickmobility.it
(18-06-2004)

Left Menu Icon