´Mercato più libero per garantire qualità´ Nessuno ´spezzettamento´ nella messa a gara dei trasporti ferroviari regionali laziali.Ad assicurarlo è l´assessore regionale ai Trasporti Giulio Gargano.´Nel corso dell´ ultimo incontro con
´Mercato più libero per garantire qualità´
Nessuno ´spezzettamento´ nella messa a gara dei trasporti ferroviari regionali laziali.
Ad assicurarlo è l´assessore regionale ai Trasporti Giulio Gargano.
´Nel corso dell´ ultimo incontro con le organizzazioni sindacali, avvenuto nel mese di maggio, ho già avuto modo di sedare allarmismi ingiustificati in merito al futuro del trasporto ferroviario del Lazio. Tutte le decisioni sulle modalità di affidamento della gestione, previste nel nuovo protocollo d´intesa che stiamo realizzando, saranno infatti finalizzate a migliorare il funzionamento del servizio dei treni, nel pieno rispetto dei lavoratori e delle regole contrattuali´.
L´assessore regionale smentisce le voci per cui i prossimi bandi di gara seguirebbero criteri di ´spezzettamento´ della gestione delle linee regionali.
´Il nostro obiettivo – chiarisce Gargano – è quello di porre rimedio ai disservizi registrati da noi e dagli utenti delle ferrovie regionali. Nel nuovo protocollo d´intesa, che sarà frutto di un confronto partecipativo, vogliamo inserire misure e provvedimenti adeguati, per far sì che il gestore del servizio effettui tutti i possibili interventi per elevarne la qualità´.
´Le preoccupazioni a proposito di uno ´spezzettamento´ nella gestione della rete ferroviaria – afferma Gargano – sono infondate. Questa amministrazione ha però ben chiaro il fatto che, per ottenere dei risultati efficaci e ridare al cittadino il servizio di trasporto efficiente, al quale ha diritto – prosegue Gargano – è necessario adeguare il sistema di affidamento della gestione al mutato scenario nel settore dei trasporti, su ferro in particolare. La domanda è cresciuta di circa il 53% in soli quattro anni e solo dal 2003 ad oggi si registra un altro 2% di incremento. L´efficienza del servizio deve andare al passo con questi mutamenti´.
´Seguire le normative europee e andare nella direzione di un più libero mercato nel settore – spiega Gargano – vuol dire, infatti, sollecitare tale mercato ad offrire un più competitivo, quindi migliore, servizio di trasporto ferroviario. Si vuole creare concorrenza per garantire qualità. La direzione che si sta seguendo non è certo quella della frammentazione, ma una gara che prevedesse per lo meno due lotti sembrerebbe plausibile ´.
´La nuova organizzazione gestionale dei servizi di trasporto – conclude Gargano – seguirà senz´altro criteri di trasparenza, a garanzia e tutela sia dei lavoratori del settore, sia dei pendolari della nostra regione´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(29-06-2004)