Milano. Una porzione di storia nel secondo biglietto della collezione Atm

Milano. Una porzione di storia nel secondo biglietto della collezione Atm

Avviata la distribuzione del secondo biglietto ordinario E´ dedicato alla storia dell´azienda di trasporti milanese anche il secondo biglietto della collezione Atm.In questi giorni è iniziata la distribuzione del  biglietto

Avviata la distribuzione del secondo biglietto ordinario

E´ dedicato alla storia dell´azienda di trasporti milanese anche il secondo biglietto della collezione Atm.
In questi giorni è iniziata la distribuzione del  biglietto ordinario per corsa semplice (1,00 ?, acquistabile presso le rivendite autorizzate).

Il soggetto immortalato è il primo omnibus (vettura a cavalli) della S.A.O. ? Società Anonima degli Omnibus ? che, dal 1° gennaio 1862, iniziò la gestione dei trasporti pubblici su tre linee che collegavano piazza del Duomo con porta Ticinese, porta Venezia e porta Garibaldi. Milano contava all´epoca 269.000 abitanti. La tariffa delle corse era di 10 centesimi di lire durante le ore notturne e di 15 centesimi di lire in quelle serali, quando si doveva accendere la grande lampada ad olio all´interno delle vetture.

Il primo biglietto, come ricordiamo, è stato dedicato alla mitica vettura tranviaria a carrelli n. 1504 che, il 28 marzo scorso, ha compiuto 75 anni.

Con un occhio di riguardo per gli  appassionati collezionisti ATM sta realizzando un appropriato album raccoglitore.

M. M. – clickmobility.it
(30-06-2004)

Left Menu Icon