Oltre 1 milione e 300mila le vittime della strada sulle reti viarie del mondo Vanno oltre il milione e 300mila le vittime della strada nel mondo.Le stime sul numero delle
Oltre 1 milione e 300mila le vittime della strada sulle reti viarie del mondo
Vanno oltre il milione e 300mila le vittime della strada nel mondo.
Le stime sul numero delle vittime arrivano direttamente dall´OMS, che ha deciso di dedicare la giornata odierna al tema della sicurezza stradale.
Già nel 2002 l´Organizzazione Mondiale della Sanità aveva lanciato una strategia di prevenzione quinquennale per trovare soluzioni ad hoc e tentare soluzioni al problema.
Punto fondamentale del piano di lavoro la prevenzione, che un po´ su ogni fronte, governi, istituzioni, associazioni ed altro, hanno fatta propria promuovendo iniziative d´informazione rivolte al pubblico
Fra il 1980 e il 2001 sulle strade dell´Unione Europea il numero medio delle vittime è sceso del 37%. In alcuni paesi è sceso addirittura al di sotto del 50%, come dichiarano in Svezia, Olanda e Gran Bretagna.
Nel nostro paese in fatto di percentuali si parla di un traguardo raggiunto un po´ sotto la media europea: il 27%.
Ancora in fatto di dati in Europa si contano 40.000 morti e quasi 2 milioni di feriti di cui 150 mila restano invalidi. Negli Stati Uniti, decisamente rigido nell´imporre limiti e controlli, i morti nel 2001 sono stati 42.000.
Uno sguardo all´età delle vittime mette in luce che gli incidenti sono decisamente più diffusi fra i più giovani. Un dato su tutti: nel 2002 su 6.7365 morti il 40% aveva un´età oscillante fra i 15 e i 34 anni.
Man. Mich. – clickmobility.it
(07-04-2004)