Gli itinerari

Linea A I Luoghi dell´Arte  ? data di attivazione: 15 Aprile 2004* orario di esercizio: 9.30 ? 19.50* partenze: ogni 30´* n. 20 corse/giorno* da p.za Municipio: prima corsa ore

Linea A I Luoghi dell´Arte  ? data di attivazione: 15 Aprile 2004
* orario di esercizio: 9.30 ? 19.50
* partenze: ogni 30´
* n. 20 corse/giorno
* da p.za Municipio: prima corsa ore 9.30 ? ultima corsa ore 19.00
Un percorso culturale attraverso i siti più rappresentativi dell´arte a Napoli: dal centro storico ai due più importanti musei napoletani il Museo Archeologico e il Museo di Capodimonte. Gli stops attraverso i quali il turista può visitare i siti di maggiore interesse storico, artistico e culturale sono:
> PIAZZA MUNICIPIO (CAPOLINEA)
> PIAZZA DEL GESU
> PIAZZA DANTE
> MUSEO ARCHEOLOGICO
> MUSEO DI CAPODIMONTE
> TEATRO BELLINI
> PORTA CAPUANA
> PIAZZA BOVIO/UNIVERSITA´

Linea B Le Vedute del Golfo  ? data di attivazione: 8 Aprile 2004
* orario di esercizio: 9.15 ? 20.40
* partenze: ogni 30´
* n. 22 corse/giorno
* da p.za Municipio: prima corsa ore 9.15 ? ultima corsa ore 19.45
Itinerario suggestivo attraverso i luoghi panoramici della città: dal Centro alla collina di Posillipo. Gli stops attraverso i quali il turista può visitare i siti di maggiore interesse storico, artistico e culturale sono:
> PIAZZA MUNICIPIO (CAPOLINEA)
> SANTA LUCIA
> VILLA COMUNALE
> VILLA PIGNATELLI
> MERGELLINA
> POSILLIPO
> CAPO POSILLIPO
> PARCO VIRGILIANO
> VIA PETRARCA
> VIA PARTENOPE/CASTEL DELL´OVO
> VIA ACTON/PORTO

Entro il 2005 si prevede di attivare altri tre circuiti di rilevante interesse turistico:

* Linea C San Martino (da Piazza Municipio a San Martino): un itinerario che partendo dal centro della città attraverso la collina del Vomero conduca al Museo Nazionale di San Martino e al Castel Sant´Elmo (sede delle più importanti mostre d´arte: Luca Giordano, Giovanni Lanfranco, Gauguin ecc.).

* Linea D Ville Vesuviane (da Piazza Municipio ad Ercolano): un itinerario verso il celebre Miglio d´Oro che permetta di divulgare la conoscenza di un interessante, ma poco conosciuto e valorizzato, patrimonio storico, artistico, architettonico quale appunto quello rappresentato dalle Ville Vesuviane: la Reggia di Portici, Villa Campolieto, Villa Ruggiero. Oltre alle ville di delizie, l´itinerario prevede anche stops agli Scavi di Ercolano e al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

* Linea E Campi Flegrei (da Capo Posillipo a Pozzuoli; possibilità di interscambio con Linea B Le Vedute del Golfo): un itinerario verso i mitici Campi Flegrei che permetta al turista di visitare interessanti siti archeologici tra cui: le Grotte di Seiano, il Tempio di Serapide, l´Anfiteatro Flavio e la Città della Scienza, il primo ´science center´ italiano.

 

Left Menu Icon