Ancona. Gli automobilisti ostacolano la circolazione dei mezzi pubblici? Scatta la campagna di sensibilizzazione voluta da Polizia municipale e Conerobus

Ancona. Gli automobilisti ostacolano la circolazione dei mezzi pubblici? Scatta la campagna di sensibilizzazione voluta da Polizia municipale e Conerobus

Due gli obiettivi: favorire l´utenza del mezzo pubblico, efficentare il servizio Scatta la campagna di informazione-sensibilizzazione nei confronti degli automobilisti, che assumono comportamenti che vanno ad intralciare e ad ostacolare

Due gli obiettivi: favorire l´utenza del mezzo pubblico, efficentare il servizio

Scatta la campagna di informazione-sensibilizzazione nei confronti degli automobilisti, che assumono comportamenti che vanno ad intralciare e ad ostacolare la circolazione dei mezzi pubblici.
Ad avviarla hanno pensato Polizia municipale e Conerobus.

Dopo un primo percorso di formazione e  di aggiornamento del personale della  Conerobus, ad opera della Polizia Municipale, e dopo un  periodo nel quale gli automobilisti verranno semplicemente ´avvisati´, tramite apposito modulo inserito nel parabrezza, nei prossimi giorni  i ´controllori´ dei mezzi della Conerobus saranno autorizzati a  monitorare  e quindi  segnalare tutti quei casi in cui veicoli privati vanno ad utilizzare le corsie preferenziali  e ad occupare le fermate ed i capolinea.  
I verbali verranno inviati alla Polizia municipale che provvederà a concretizzare le relative sanzioni.
A titolo di cronaca è necessario segnalare che  l´occupazione della corsia preferenziale comporta anche la detrazione di 2 punti dalla patente di guida.

´Con questa iniziativa – ha spiegato l´assessore alla Polizia municipale, Antonio Gitto – ci poniamo due obiettivi: favorire l´utenza del mezzo pubblico, rendendolo sempre più funzionale ed efficiente il servizio e migliorare il bilancio dell´azienda di trasporto pubblico locale, nel vantaggio di tutti (dato che, appunto, sia tratta di un´azienda pubblica).  Anche questa  iniziativa di monitoraggio e sensibilizzazione va a sostegno dell´uso dell´autobus anziché dell´auto propria  tra i cittadini ed i lavoratori che vengono in città ,  per  dare  soluzione al preoccupante problema dell´inquinamento atmosferico e, quindi, della salute di tutti, oltre che del traffico urbano.

Man. Mich. – clickmobility.it
(07-10-2004)

Left Menu Icon