Venezia. Gestione mirata alla qualità del servizio: la giunta regionale approva gli indirizzi per il tpl del bacino veneziano

Venezia. Gestione mirata alla qualità del servizio: la giunta regionale approva gli indirizzi per il tpl del bacino veneziano

Si delinea il principio ´che la gestione è mirata alla qualità del servizio e al soddisfacimento del cliente´ sottolinea l´assessore Chisso Nuovo passo verso la gara. La giunta regionale, su

Si delinea il principio ´che la gestione è mirata alla qualità del servizio e al soddisfacimento del cliente´ sottolinea l´assessore Chisso

Nuovo passo verso la gara. La giunta regionale, su proposta dell´assessore alle politiche della mobilità Renato Chisso, ha approvato il documento di ´Indirizzi sulla gestione della qualità nei servizi di trasporto pubblico locale nel Bacino di Venezia´.

´Con la riforma dell´organizzazione dei servizi di trasporto pubblico locale, che saranno affidati con gara ? ha ricordato Chisso ? intendiamo affermare il principio che la gestione è mirata alla qualità del servizio e al soddisfacimento del cliente; in tale contesto, il monitoraggio della qualità del servizio erogato all´utente diventa parte integrante delle attività di controllo sulla corretta esecuzione degli adempimenti contrattuali´.

Per analizzare i problemi connessi al controllo della qualità ed elaborare indirizzi che definiscano criteri univoci di monitoraggio nel bacino della Provincia di Venezia, che farà parte di un´unità di rete nella quale saranno presenti tutte le modalità di trasporto (ferroviaria, automobilistica e di navigazione lagunare), la Giunta aveva costituito un gruppo di lavoro con gli enti cui sono affidato i servizi di trasporto.

´Il gruppo ? ha fatto presente l´assessore ? ha individuato nove fattori di qualità comuni a tutti i segmenti modali del trasporto pubblico locale presenti nel bacino veneziano:

  • sicurezza del viaggio; regolarità del servizio; pulizia e condizioni igieniche dei mezzi e delle strutture;
  • confortevolezza del viaggio;
  • servizi per passeggeri con handicap;
  • informazioni alla clientela;
  • aspetti relazionali e comportamentali; livello servizio allo sportello;
    attenzione all´ambiente.

Sulla base di tali fattori sono stati individuati gli indicatori riguardanti ciascuna modalità di trasporto ed è stata redatta la bozza di documento di Indirizzi, che contiene metodologie e schemi per la rilevazione della qualità erogata e che la Giunta ha ora approvato.
E´ stato invece demandato ad un successivo protocollo d´intesa tra gli enti affidanti e le aziende esercenti la definizione di indicatori, standard, tolleranza ecc., relativamente all´anno 2005.

Manu Mich. – clickmobility.it
(07-12-2004)

Left Menu Icon