29 aziende private per un potenziale umano e professionale di grandi proporzioni Primi vagiti per il Co.Tr.A.B., Consorzio Lucano del trasporto su gomma.Costituita a Potenza la nuova realtà del trasporto.Il
29 aziende private per un potenziale umano e professionale di grandi proporzioni
Primi vagiti per il Co.Tr.A.B., Consorzio Lucano del trasporto su gomma.
Costituita a Potenza la nuova realtà del trasporto.
Il Co.Tr.A.B., Consorzio Trasporti Aziende Basilicata, nasce dalla riunione di 29 aziende private, tutte lucane, di piccole, medie e grandi dimenzioni.
Un´attività aggregata che porta in dote 15 milioni di passeggeri l´anno, vale a dire una copertura di 23,5 milioni di chilometri di linee interurbane e 3,1 milioni di chilometri di linee urbane.
In veste di presidente la Co.Tr.A.B. ha visto l´elezione di Giulio Leonardo Ferrara, vicepresidente è Mario Liscio, membri del consiglio amministrativoTomeo Moretti, Giovanni Grassoni e Giuseppe Iorio.
Il collegio dei sindaci è invece formato da Luigi Vergari, Carlo Spirito e Fortunato Imbesi.
Il Consorzio, nato per volontà dell´ANAV Basilicata, avvia la propria attività con uno scopo preciso ´aggregare e non disperdere le capacità tecnico-organizzative ed economiche delle aziende lucane esercenti il trasporto locale su gomma in Basilicata´ una realtà complessa che dà lavoro a quasi 800 unità.
Il Co.Tr.A.B. nasce con ambizioni europee, pronto ad affrontare le competizioni trasportistiche sulla linea della liberalizzazione, una sfida alla quale il Consorzio guarda dimostrando di non aver nulla da invidiare agli altri imprenditori del settore.
Co.Tr.A.B infatti arriva sul mercato con un potenziale professionale e umano di grande spessore e un´esperienza nel settore costruita in anni e anni di sacrifici che hanno contribuito alla crescita economica della Regione.
Man. Mich. – clickmobility.it
(13-07-2004)