La riduzione riguarda tutti i settori produttivi, anche i trasporti Anche le emissioni del settore trasporti vengono imbrigliate dai nuovi decreti legislativi sull´inquinamento atmosferico.L´inquinamento atmosferico a causa di emissioni di
La riduzione riguarda tutti i settori produttivi, anche i trasporti
Anche le emissioni del settore trasporti vengono imbrigliate dai nuovi decreti legislativi sull´inquinamento atmosferico.
L´inquinamento atmosferico a causa di emissioni di biossido di zolfo, ossidi di azoto, composti organici volatili ed ammoniaca e il problema dell´ozono nell´atmosfera è stato recentemente regolamentato da due distinti provvedimenti attuativi di altrettante direttive europee.
Il primo decreto legislativo (n.171 del 21 maggio 2004) relativo ai ´limiti nazionali di emissione di alcuni inquinanti atmosferici´ è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 luglio 2004 ed entra in vigore il 31 luglio 2004.
Il secondo provvedimento riguardante i limiti dell´ozono nell´atmosfera, mira a limitare la presenza di tali sostanze inquinanti nell´aria e sul suolo, nonchè a prevenire fenomeni di acidificazione ed eutrofizzazione ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
Entrambi i provvedimenti erano stati approvati definitivamente dal Consiglio dei ministri del 7 maggio scorso.
Per quanto riguarda il contenimento delle sostanze inquinanti l´Italia, come gli altri Paesi membri dell´Unione, adotterà un programma nazionale deliberato dal CIPE per la progressiva riduzione delle emissioni entro il 2010, data limite prevista dalla direttiva 2001/81/CE.
La riduzione delle emissioni riguarda tutti i settori produttivi (attività industriali, trasporti, allevamento, attività agricole ed altre) e sarà preceduta da un primo livello di concertazione fra le amministrazioni interessate.
La riduzione dell´ozono e dei suoi precursori prevede invece, oltre ad un completo rinnovamento della normativa in materia, specifici obblighi in capo alle Regioni (piani d´azione, informazione, misurazione) sulla base di un indirizzo statale, nonchè cooperazione fra gli Stati della Comunità.
DECRETO LEGISLATIVO 21 maggio 2004, n.171
DECRETO LEGISLATIVO: Attuazione della direttiva 2002/3/CE relativa all´ozono nell´aria
Man. Mich. – clickmobility.it
(20-07-2004)