Roma. Con Metrebus Lazio la ´Provincia mette al primo posto la persona´

Roma. Con Metrebus Lazio la ´Provincia mette al primo posto la persona´

Agevolazioni tariffarie a decorrere dal primo settembre per la nuova tessera E´ il leit motiv ´costa meno e la parcheggi ovunque´ a contraddistinguere la nuova tessera di viaggio Metrebus Lazio

Agevolazioni tariffarie a decorrere dal primo settembre per la nuova tessera

E´ il leit motiv ´costa meno e la parcheggi ovunque´ a contraddistinguere la nuova tessera di viaggio Metrebus Lazio con tariffa agevolata.
A presentarla ieri mattina a Palazzo Valentini hanno pensato il presidente della Provincia di Roma, Enrico Gasbarra e l´assessore provinciale alla Mobilità e Trasporti, Michele Civita.

Punto focale del nuovo strumento sono le agevolazioni, la Provincia di Roma sottoscriverà infatti una convenzione con Atac per ridurre del 30% il costo dell´abbonamento annuale a studenti, fino a 26 anni d´età e  pendolari con reddito personale fino a 22mila euro. L´agevolazione tariffaria riguarderà tutti gli utenti dei 120 comuni della provincia, con l´eccezione di Roma.

´Questa iniziativa – spiega il presidente Gasbarra – costituisce un ulteriore tassello di una più ampia strategia per ampliare la rete di sostegno sociale e incentivare l´uso del trasporto pubblico locale. La riduzione del costo dell´abbonamento annuale, segue l´ingresso della Provincia di Roma nel capitale  di Cotral con la sottoscrizione di azioni per 4,9 milioni di euro per evitare il fallimento dell´azienda e l´investimento di 52 milioni di euro per l´ acquisto di nuovi 11 treni che rafforzeranno l´offerta di trasporto su rotaia. Crediamo fortemente nella cura del Ferro e con il completamento del progetto di Alta velocità, si libereranno nel territorio provinciale di Roma circa mille chilometri di binari che potranno essere utilizzati per il trasporto locale. Infine, a  gennaio 2004, partirà a regime il servizio di trasporto per tutti i disabili della provincia di Roma, con una spesa prevista di 12 milioni di euro. Un servizio già adottato in via sperimentale con ottimi risultati in 69 Comuni.  Rafforzare il sostegno di protezione sociale e assicurare parità di diritti a tutti i 4 milioni e mezzo di cittadini della provincia di Roma è un obiettivo di questa Amministrazione. E´ con questo spirito che nel bilancio di previsione 2004 abbiamo destinato il 30% delle risorse alla spesa sociale. Posso garantire – conclude Gasbarra – che nonostante i tagli del Governo alla Finanza locale, decisi anche per mettere i bastoni tra le ruote ad una nuova classe dirigente degli enti locali protagonista di una straordinaria stagione di cambiamento nel Paese, la spesa per i servizi sociali non sarà ridotta di un solo euro´.

´Le agevolazioni – aggiunge l´assessore Civita – inizieranno a decorrere dal primo settembre. I pendolari e gli studenti dovranno compilare un apposito modulo per l´autocertificazione dei dati personali richiesti, che sarà disponibile negli ufficio di tutti i Comuni della provincia di Roma. Consegnato il modulo e ricevuta la lettera di autorizzazione con un´apposita card dalla Provincia di Roma, l´utente potrà recarsi presso le biglietterie delle stazioni metropolitane e ferroviarie o nelle banche convenzionate con Atac, per sottoscrivere l´abbonamento Metrebus Lazio con tariffa agevolata. La Provincia di Roma assumerà l´onere di corrispondere ad Atac, in qualità di mandataria dalle altre aziende partecipanti ? Cotral, MetRo e Trenitalia ? al sistema tariffario integrato Metrebus Lazio, la misura del minor introito derivante dalla vendita dei titoli a tariffa agevolata´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(21-07-2004)

Left Menu Icon