´Si tratta – ha sottolineato l´assessore Corsaro – del più alto investimento mai deciso da una Regione italiana´ Per migliorare la sicurezza stradale la giunta regionale, su proposta dall´assessore alle
´Si tratta – ha sottolineato l´assessore Corsaro – del più alto investimento mai deciso da una Regione italiana´
Per migliorare la sicurezza stradale la giunta regionale, su proposta dall´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro, approva un maxi-finanziamento pari a 36 milioni di euro.
Il finanziamento verrà assegnato a Comuni e Province per interventi di miglioramento della sicurezza stradale.
I fondi del nuovo bando regionale, che selezionerà i progetti migliori, si sommano ad altri 20 milioni di euro investiti dalla Regione per abbattere il numero di morti e feriti sulle strade della Lombardia.
- ´Si tratta – ha detto Corsaro – del più alto investimento mai deciso da una Regione italiana Il bando di quest´anno, tra l´altro, presenta caratteri innovativi perché privilegia gli interventi sulle strade e sugli ambiti territoriali più colpiti da incidenti´.
Saranno finanziati progetti che riguardano - messa in sicurezza di strade e incroci a rischio con nuove rotatorie ed eliminazione di curve pericolose;
- interventi di moderazione del traffico urbano soprattutto vicino alle scuole e ad altri luoghi con forte presenza pedonale (attraversamenti pedonali rialzati, minirotatorie, isole ´salva pedone´);
- miglioramento dell´efficacia dell´educazione stradale, in particolare nelle scuole dell´infanzia e nelle elementari;
- corsi pratici di guida dei ciclomotori;
- prevenzione, controllo e repressione dei comportamenti scorretti tramite sistemi di controllo della velocità e del passaggio delle auto in presenza di semaforo rosso.
Ogni progetto dovrà essere corredato da una descrizione dettagliata della situazione stradale che si propone di risolvere (comprensiva di dati sugli incidenti stradali nellazona) e dovrà essere attuato entro due anni dal suo finanziamento. Comuni e Province hanno tempo fino al 1° ottobre per presentare le domande.
Dati incidenti stradali in Lombardia, da fonte Istat:
1999 (49.613 incidenti, 1.072 morti, 69.188 feriti);
2000 (49.946 incidenti; 1.047 morti; 70.233 feriti);
2001 (51.872 incidenti; 1.055 morti; 72.840 feriti);
2002 (52.491 incidenti; 999 morti; 72.183 feriti).
Man. Mich. – clickmobility.it
(22-07-2004)