A Noisiel, Francia, la Nestlè, ha promosso un progetto di sensibilizzazione all´uso intelligente dei veicoli fra i propri dipendenti Nell´ambito di una politica integrata che si iscrive nel settore della
A Noisiel, Francia, la Nestlè, ha promosso un progetto di sensibilizzazione all´uso intelligente dei veicoli fra i propri dipendenti
Nell´ambito di una politica integrata che si iscrive nel settore della protezione dell´ambiente, la Nestlè, nota azienda alimentare francese con approssimativamente 1.600 dipendenti, ha ideato e promosso un nuovo servizio di car-pooling. Una delle ragioni concrete che ha dato avvio al progetto è stato rappresentato dallo spostamento dell´azienda a una nuova localizzazione meno accessibile della precedente.
Le soluzioni adottate comprendono:
- promozione di ´eco-vetture´;
- promozione del car-pooling che includeva i seguenti elementi:
1.una campagna promozionale
2.la possibilità di prendere visione del servizio sul collegamento intranet dell´azienda
3.colazioni di lavoro per offrire un´occasione di incontro tra i possibili utenti dell´uso collettivo dell´auto (car-pooling)
4.interventi finanziari speciali per gli utenti del car-pooling
5.posti auto riservati
6.revisione auto gratuita delle auto e speciali vantaggi nelle auto officine della zona
7.rientro a casa garantito all´insorgere di emergenze causate dall´azienda
I risultati ottenuti dopo un anno parlano chiaro:
- 550 iscrizioni all´uso collettivo dell´auto;
- 125 utenti dell´uso collettivo dell´auto (tra i 900 dipendenti che dichiaravano di far uso dell´auto individuale per recarsi in azienda).
Per cortesia di www.cittamobile.it
Marco Foti, clickmobility.it