La Regione revoca le gare e approva gli schemi tipoLa Giunta regionale ha approvato i primi adempimenti relativi all´applicazione dell´atto di indirizzo in materia di trasporto pubblico locale Pubblicata ufficialmente
La Regione revoca le gare e approva gli schemi tipo
La Giunta regionale ha approvato i primi adempimenti relativi all´applicazione dell´atto di indirizzo in materia di trasporto pubblico locale
Pubblicata ufficialmente sul Bollettino della Regione Puglia n. 95 del 27 luglio 2004 la deliberazione di Giunta (n.972 del 16 luglio 2004) i primi adempimenti relativi all´applicazione dell´atto di indirizzo in materia di trasporto pubblico locale adottato per uniformare l´azione amministrativa degli Enti interessati.
Gli adempimenti riguardano in particolare la revoca di gare di propria competenza e l´approvazione degli schemi tipo di ´Qualificazione Imprese´, ´Contratti di servizio e ´Lettera d´invito´ ai quali tutti gli enti affidanti, ognuno nelle rispettive competenze, devono attenersi per l´emanazione dei nuovi bandi di cui alla Legge Regionale n.18/02 successivamente modificata dalla L.R. n.2/04.
Dalla delibera…
La Giunta Regionale, per quanto di propria competenza, deve provvedere (punto B.2 della DGR. n. 918 del 22 giugno 2004) a:
1. revocare le gare di propria competenza (con restituzione delle buste contenenti le offerte, purché ancora sigillate) in quanto oggetto di intervenuti provvedimenti giudiziali, tuttora vigenti;
2. riadeguare ed aggiornare – sulla scorta degli intervenuti provvedimenti giudiziali – il percorso per l´attribuzione – nei limiti temporali di cui al comma 1 dell´art. 8 della L.R. 2/2004 e nel contesto di quanto indicato dal successivo comma 3 dell´art. 8 della medesima legge – dei
servizi minimi di trasporto pubblico locale di propria competenza e pari a Km. 18.472.219 degli automobilistici;
3. indire nuove gare, per i servizi minimi di Trasporto Pubblico locale di propria competenza, secondo quanto stabilito dall´art. 8 della L.R.
02/2004 (v., in particolare, il comma 30 dello stesso), fatta eccezione per la gara relativa al servizio elicotteristico in quanto non più oggetto di
ricorso amministrativo, come da decreti nn. 2872 e 2873/2004 del TAR di Bari in data 05.07.2004 e previa validazione dell´offerta economica;
? per ogni quanto riportato in narrativa:
1. di revocare le DGR. nn. 1391, 1392, 1393, 1394, 1395, 1396 tutte del 4 settembre 2003;
2. di dar mandato al Dirigente del Settore Trasporti di revocare – con atto dirigenziale – le gare del settore automobilistico di competenza
della Regione Puglia (con restituzione delle buste contenenti le offerte, purchè ancora sigillate) in quanto oggetto di intervenuti provvedimenti
giudiziali negativi, tuttora vigenti – punto B.2 della DGR. n. 918 del 22 giugno 2004, fatta eccezione per la gara relativa al servizio elicotteristico
perchè non più oggetto di ricorso amministrativo, come da decreti nn. 2872 e 2873/2004 del TAR di Bari in data 05.07.2004 e previa validazione dell´offerta economica;
3. di prevedere, per i servizi di TPL di competenza della Regione Puglia pari a Km. 18.472.219 degli automobilistici, l´indizione di appositi
bandi di ´Qualificazione Imprese´ al fine di meglio razionalizzare -in fase di prima applicazione – l´intero esercizio con un´auspicabile efficientamento degli stessi e con l´obiettivo di rendere alla collettività Pugliese un servizio più efficiente ed efficace anche attraverso un´unica rete di vendita – biglietto unico integrato – ed al personale dipendente una maggiore certezza occupazionale attraverso il dimensionamento
più elevato delle aziende a qualificarsi, il tutto nel contesto di auspicabili riduzioni di costi;
4. di dar mandato al Dirigente del Settore Trasporti ed al Dirigente del Settore Affari generali di indire una nuova gara ´Qualificazione Imprese´, per i servizi minimi di Trasporto Pubblico locale di competenza della Regione Puglia, secondo quanto stabilito dall´art. 8 della L.R. 02/2004 (v., in particolare, il comma 3° dello stesso);
5. di approvare gli schemi tipo di ´Qualificazione Imprese´, ´Contratto di servizio´ e ´Lettera d´invito´ – costituenti allegato A), B) e C) fatti
parte integrante della presente deliberazione sulla cui base gli enti affidanti effettueranno, ognuno nelle rispettive competenze e se rientranti
nel punto B.2 della DGR. n. 918 del 22 giugno 2004 – ad eccezione del ´Contratto di Servizio´ che comunque è da aggiornarsi -, tutte
le incombenze/pubblicazioni, di cui alla legge regionale 18102 e nei tempi stabiliti all´articolo 34 come modificato dall´art. 8 della L.R. 02/04
per il settore automobilistico escludendo, al momento, i servizi ferroviari di cui agli articoli
8 e 9 del D.lgs 422/97;
6. di quantificare, ai sensi del comma 6 dell´articolo 16 della Legge Regionale 18102, l´importo posto a base di gara per la gestione dei servizi di TPRL e a condizione che gli Enti rientrino nel punto B.2 della DGR. n. 918 del 22 giugno 2004, secondo la ´media pesata´ dei corrispettivi
– con eventuali adeguamenti – indicati nei contratti ´ponte´ in essere, per i servizi interurbani, nonché di competenza Regionale/Provinciale
di cui all´Allegato D) fatto parte integrante della presente deliberazione, fermo restando
che per quanto attiene ai servizi urbani l´entità dei servizi minimi rimane quella rinveniente dai contratti ponte in essere e corrispondente al
finanziamento regionale;
7. di notificare con urgenza, per il tramite del Dirigente del Settore ai Trasporti, la presente deliberazione agli Enti locali – Province e Comuni –
interessati alle procedure di gara di cui all´art. 16 della L.R. 18/02 per i servizi Interurbani ed Urbani;
8. di notificare con urgenza, per il tramite del Dirigente del Settore ai Trasporti, la presente deliberazione al Presidente della Commissione gare 8815 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 95 del 27-7-2004 istituita con DGR. n. 1495 del 26 settembre 2003, affinché la stessa Commissione provveda ai successivi atti di competenza e scaturenti dal presente atto;
E per saperne di più ecco l´atto completo
Man. Mich. – clickmobility.it
(29-07-2004)