Il documento siglato dall´assemblea dei soci Nuove strategie nel futuro di Ataf.L´esigenza di un confronto nazionale sui temi del trasporto pubblico locale, una strategia condivisa per la riorganizzazione dell´azienda e
Il documento siglato dall´assemblea dei soci
Nuove strategie nel futuro di Ataf.
L´esigenza di un confronto nazionale sui temi del trasporto pubblico locale, una strategia condivisa per la riorganizzazione dell´azienda e lo sviluppo del trasporto pubblico locale in ottica integrata sono in linea di massima gli elementi strategici del documento approvato l´altro ieriall´unanimità dall´assemblea ordinaria dei soci dell´Ataf.
Il documento ha ottenuto l´approvazione dei sindaci (o loro delegati) dei Comuni di Firenze, Sesto Fiorentino, Scandicci, Campi Bisenzio, Bagno a Ripoli, Fiesole, Calenzano, Impruneta e Vaglia. Per il Comune di Firenze hanno partecipato il vicesindaco Giuseppe Matulli e l´assessore al bilancio Tea Albini.
L´assemblea ordinaria ha approvato all´unanimità il bilancio 2003 e le modifiche allo statuto ai fini dell´adeguamento ai sensi della nuova normativa del diritto societario. Inoltre é stato nominato il nuovo collegio sindacale che risulta formato da Giancarlo D´Avanzo, Carlo Sarra e Simone Cecchi.
Ma evidenziamo alcuni tratti del documento….
- ´Visto: lo stato del bilancio di Ataf al 31 dicembre 2003 con una perdita relativa al 2002 e 2003 di oltre 7.000.000 di euro;
- considerato: l´operazione sul capitale sociale necessaria per far fronte nel medio periodo alle perdite cumulate;
- evidenziato: la necessità di un ampio confronto sulle strategie di ricapitalizzazione e risanamento dell´Azienda da condividere con i soci e nell´ambito di uno stretto rapporto con i Comuni dell´Area Fiorentina;
- impegna la presidenza e il consiglio di amministrazione di Ataf ad organizzare a partire da settembre iniziative mirate a promuovere linee di indirizzo e strategie di intervento che riguardino: l´esigenza di un confronto nazionale sui temi del trasporto pubblico locale delle grandi aree urbane;
- una strategia condivisa per la riorganizzazione e l´efficienza dell´azienda attraverso l´analisi delle verifiche effettuate e delle prospettive individuate dal piano industriale per il risanamento a partire dal 2005 e per gli anni 2006-2007;
lo sviluppo del trasporto pubblico locale in un ottica integrata´.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(29-07-2004)