Roma. ´Più donne alla guida´: Trambus promuove le autiste grazie alla campagna pubblicitaria voluta dalla Commissione Pari Opportunità aziendale

Roma. ´Più donne alla guida´: Trambus promuove le autiste grazie alla campagna pubblicitaria voluta dalla Commissione Pari Opportunità aziendale

Un´occasione per valorizzare il ruolo delle donne in un ambiente che continua ad essere pensato prettamente al maschile Una campagna pubblicitaria per valorizzare il ruolo delle donne. In occasione della

Un´occasione per valorizzare il ruolo delle donne in un ambiente che continua ad essere pensato prettamente al maschile

Una campagna pubblicitaria per valorizzare il ruolo delle donne. In occasione della festa della donna  la Commissione Pari Opportunità di Trambus ha pensato di dare maggiore valore a questa giornata con un´azione finalizzata a rimuovere uno dei tanti pregiudizi ancora presenti nella nostra società.
Il mestiere di conducente di linea, o operatore di esercizio, continua ad essere pensato, nell´immaginario collettivo, solo al maschile per questo Trambus ha promosso la campagna pubblicitaria ´Più donne alla guida´ con l´intento di far emergere la figura delle autiste ed invitare le donne ad intraprendere questa professione.

La campagna pubblicitaria, al via da oggi, prevede l´affissione di locandine all´interno di bus e tram della capitale raffiguranti tre delle ragazze autiste, attualmente in servizio a Trambus. Trambus invita le donne ad accedere al sito aziendale, www.trambus.com, dove, cliccando sull´icona Pari Opportunità, si potranno trovare i requisiti per svolgere la professione di conducente di linea.

Ad un anno dalla costituzione della Commissione Pari Opportunità di Trambus, sono state intraprese molte iniziative, come corsi di formazione specifici per la realizzazione di programmi dedicati alle donne, organizzazione di convegni mirati, come quello sulla prevenzione dei tumori al seno, presentazione di progetti per asili nido da costituire nei luoghi di lavoro, creazione e diffusione di brochure informative ai dipendenti sulle procedure da seguire nel periodo maternità-paternità. Inoltre, quest´anno per dare valore all´8 marzo sono state intraprese due azioni mirate: una rivolta all´esterno, con la campagna informativa sulle autiste donna, l´altra all´interno, con una comunicazione scritta all´azienda e alle organizzazioni sindacali con la quale la Commissione ha invitato le parti a farsi promotrici di un´azione positiva che consenta di accrescere la presenza femminile nella qualifica di operatore di esercizio nelle prossime assunzioni programmate dall´azienda.

Nell´azienda di trasporto pubblico romana, la proporzione tra donne e uomini autisti è di 1 su 38: le autiste donne sono 174 su un totale di 6.616 autisti uomini. In altri ruoli le donne di Trambus sono più numerose: 191 impiegate, 5 quadri, 6 dirigenti, 4 figure di supporto e 3 donne ispettore, su un totale di circa 8.700 dipendenti.

Man. Mich. – clickmobility.it
(08-03-2004)

Left Menu Icon