L´iniziativa, avviata ieri, proseguirà sino al 18 settembre Venti punti di distribuzione ed una volontà ferrea di bissare il successo dello scorso anno, che può vantare 6.500 biciclette noleggiate.Ieri, sotto
L´iniziativa, avviata ieri, proseguirà sino al 18 settembre
Venti punti di distribuzione ed una volontà ferrea di bissare il successo dello scorso anno, che può vantare 6.500 biciclette noleggiate.
Ieri, sotto i migliori auspici, è tornata ´Brescia in bici´, l´ormai consueto appuntamento con il noleggio gratuito di biciclette promosso dagli Assessorati all´Ambiente e alla Mobilità del Comune Brescia e da Brescia Mobilità Spa.
L´iniziativa sarà attiva sino al 18 settembre coinvolgendo 20 punti di distribuzione: parcheggio ex ATB (via Ugoni), parcheggio Stazione (piazzale Stazione), parcheggio Palagiustizia (via Lattazio Gambara), parcheggio Fossa Bagni (piazza Fossa Bagni), parcheggio Randaccio (via Lupi di Toscana), parcheggio Ospedale Sud (via Dal Monte), parcheggio Ospedale Nord (piazza San Padre Pio da Pietrelcina), Albergo Novotel (via Pietro Nenni), Hotel Cà Noa (Via Triumplina), Brescia Mostre (via Musei), Bar Principe (via Einaudi), Motor Hotel (viale Bornata), Hotel Alabarda (via Labirinto), Hotel Master (via Apollonio), Automobili Maciullo (via Carlo Cattaneo), Albergo Duomo (via Beccaria), Hotel Ambasciatori (via Crocifissa di Rosa), Caffè Broletto (Piazza Paolo VI°), Compagnia del Parco (via Corfù), Caffè Vecchia Piazza (piazza Tebaldo Brusato).
Ogni postazione può contare su 5 biciclette blu (ad eccezione del punto presso il parcheggio Stazione, dove ne saranno disponibili una cinquantina).
Per usufruire del servizio sarà sufficiente compilare il modulo, che verrà fornito dai gestori degli esercizi commerciali, dei parcheggi o dai responsabili di Brescia Mostre all´atto del noleggio.
Una volta terminato l´utilizzo, la bicicletta dovrà essere riportata nella stessa postazione da cui si è partiti.
L´iniziativa rispetta orari precisi: nei parcheggi gestiti da Sintesi Spa (Stazione, ex ATB, Palagiustizia, Fossa Bagni, Randaccio, Ospedale Sud, Ospedale Nord) il servizio sarà attivo dal lunedì al sabato dalle ore 7.30 alle ore 20.30.
Per Brescia Mostre, gli esercizi commerciali ed il parcheggio privato Automobili Paciullo varrà naturalmente l´orario abituale di apertura ai visitatori e alla clientela, facendo attenzione al previsto giorno di chiusura.
Da segnalare, la riconferma ed il potenziamento del punto di noleggio nel piazzale della Stazione, che conterrà una cinquantina di biciclette, e la collaborazione di Brescia Mostre, che metterà a disposizione dei visitatori delle rassegne le biciclette blu, sistemate nel cortile interno dell´ingresso di via Musei 30, così da offrire un´opportunità di visita anche ad altri significativi luoghi storici e artistici della città.
Al parcheggio Fossa Bagni, inoltre, è disponibile l´ormai collaudato modello denominato ´C´entro in bici´, una particolare bicicletta studiata ad hoc per il noleggio cittadino, dotata, fra l´altro, di un innovativo sistema di bloccaggio alla rastrelliera.
Si ricorda che da qualche anno è attivo anche il deposito coperto, situato all´interno del parcheggio Stazione, in cui è possibile depositare cicli e motocicli tutti i giorni, dalle ore 7.30 alle ore 22.00. Le tariffe sono di 0.50 euro per un giorno, mentre l´abbonamento mensile è di 8,00 euro.
Man. Mich. – clickmobility.it
(08-06-2004)