Roma. Pioggia di richieste per le agevolazioni Metrebus

Roma. Pioggia di richieste per le agevolazioni Metrebus

A sottolineare il successo delle agevolazioni tariffarie l´assessore provinciale Civita Un successo sin dai primi dati: ottima la risposta alle agevolazioni Metrebus.In Provincia sottolineano il boom di richieste inoltrate  nelle

A sottolineare il successo delle agevolazioni tariffarie l´assessore provinciale Civita

Un successo sin dai primi dati: ottima la risposta alle agevolazioni Metrebus.
In Provincia sottolineano il boom di richieste inoltrate  nelle ultime settimane per ottenere le agevolazioni  tariffarie sull´abbonamento annuale Metrebus Lazio.

La pioggia di richieste è sottolineata dall´assessore provinciale Michele Civita, che rimarca gli ottimi risultati ottenuti dall´accordo firmato a luglio tra la Provincia di Roma e l´Atac, un accordo che favorisce la diffusione del trasporto pubblico e va incontro alle famiglie che non dispongono di  redditi elevati.
´Il risultato sottolinea il valore dell´iniziativa promossa dall´amministrazione Gasbarra che colma un deficit nei confronti dei residenti della provincia, che non usufruivano di nessuna agevolazione per i mezzi pubblici´.

A fruire della riduzione del 30% sul costo dell´abbonamento sono  per l´appunto  i pendolari con un reddito annuo fino a 22mila euro e gli studenti fino ai 26 anni residenti nella provincia.

´In particolare – aggiunge Civita – la riduzione del 30% del costo degli abbonamenti annuali Metrebus Lazio è destinata a tutti i pendolari con un reddito personale annuo fino a 22mila euro e a tutti gli studenti fino al 26° anno di età, purché siano residenti nel territorio della provincia di Roma, ad esclusione dei cittadini del Comune di Roma, che già possono usufruire di analoghe iniziative promosse dall´amministrazione capitolina´.

´E´ un intervento di solidarietà ed equità sociale – conclude l´assessore – che completa il programma delle nostre iniziative per favorire l´uso del trasporto collettivo. Dopo lo stanziamento di 52 milioni di euro per l´acquisto di 11 nuovi treni e l´aumento dell´offerta ferroviaria, gli investimenti per la realizzazione e l´ammodernamento dei parcheggi di scambio e il risanamento della Cotral, l´Amministrazione Gasbarra ha promosso anche misure di sostegno economico per aiutare le famiglie con redditi più deboli ed incentivare l´utilizzo dei mezzi pubblici´.

Man. Mich. – clickmobility.it
(24-08-2004)

Left Menu Icon