´Un treno su due viaggia con un ritardo superiore alle 2 ore, uno su 10 registra all´arrivo un ritardo anche superiore alle 24 ore´ I treni europei collezionano un triste
´Un treno su due viaggia con un ritardo superiore alle 2 ore, uno su 10 registra all´arrivo un ritardo anche superiore alle 24 ore´
I treni europei collezionano un triste primato quello del ritardo cronico.
A far presente la disfunzione perenne delle aziende ferroviarie che operano entro i confini dell´Unione Europea è lo stesso Commissario Ue ai Trasporti, Loyola de
Palacio, impegnata oggi nell´aula del Consiglio dei Ministri dei Trasporti dell´Ue.
I numeri del ritardo sono davvero incredibili, specchio di una difficoltà tangibile. Infatti un treno su due viaggia con un ritardo superiore alle 2 ore e 1 su 10 registra all´arrivo un ritardo anche superiore alle 24 ore.
Con questi ritardi diventa impensabile che il trasporto ferroviario possa diventare una interessante alternativa al trasporto su gomma, nonostante l´alternanza sarebbe un vero toccasana per il nostro ambiente.
Oggi in assemblea verrà, tra l´altro, presentato il terzo pacchetto ferroviario, adottato il 3 marzo scorso e comprensivo di quattro proposte legislative:
– la regolamentazione relativa alla certificazione dei conducenti ferroviari, che si occupano del trasporto passeggeri e delle merci
– la proposta concernente l´apertura del mercato per il servizio internazionale del trasporto ferroviario passeggeri
– la proposta concernente i diritti dei passeggeri che utilizzano le tratte ferroviarie internazionali
– una quarta proposta di regolarizzazione relativa alla qualità dei servizi di trasporto ferroviario delle merci
Man. Mich. – clickmobility.it
(09-03-2004)