<IMG style=´WIDTH: 139px; HEIGHT: 108px´ height=108 alt=´Valle D´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/873aos 21.jpg´ width=139 align=left vspace=5 border=1 Aosta?>Il confronto Regione-aziende-sindacati per affrontare problemi e prospettive di sviluppo del Tpl Si è sgonfiata
<IMG style=´WIDTH: 139px; HEIGHT: 108px´ height=108 alt=´Valle D´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/873aos 21.jpg´ width=139 align=left vspace=5 border=1 Aosta?>Il confronto Regione-aziende-sindacati per affrontare problemi e prospettive di sviluppo del Tpl
Si è sgonfiata la minaccia di nuovi scioperi nel trasporto pubblico della Valle d´Aosta.
Un buon risultato in termini di trattative quello ottenuto durante il confronto Regione-aziende-sindacati.
Gli incontri dei giorni scorsi, presso gli uffici dell´amministrazione regionale, fra amministratori e dirigenti della Regione, rappresentanti delle organizzazioni sindacali e delle aziende di trasporto pubblico di linea su gomma, hanno prodotto un risultato su tutti: scongiurare la minaccia di scioperi che si era concretizzata a seguito della proclamazione dello stato di agitazione da parte delle organizzazioni sindacali del settore dei trasporti.
Entrando nel merito i sindacati (FILT-CGIL, FIT-CISL, SAVT-TRASP e UIL-TRASP) contestavano la mancata corresponsione in busta paga degli adeguamenti economici previsti dall´accordo nazionale del 20 dicembre 2003 da parte delle aziende.
Al termine degli incontri ´di conciliazione´ le parti sindacali hanno revocato lo stato di agitazione, preso atto dell´impegno delle aziende a corrispondere gli aumenti contrattuali rivendicati.
Accanto alle tematiche contrattuali le parti in causa hanno affrontato anche i problemi più generali legati allo stato del trasporto pubblico locale in Valle d´Aosta sia per quanto riguarda il servizio attuale che per le prospettive di sviluppo.
Al termine dell´incontro svoltosi negli uffici dell´assessorato Turismo, Sport, Commercio, Trasporti e Affari europei, l´assessore Luciano Caveri ha espresso la propria soddisfazione per l´esito della vertenza ´mi fa piacere – ha dichiarato – che la conciliazione abbia avuto successo e che con le parti sociali si sia trovato un utile punto di equilibrio, valido anche per le prospettive future del settore del trasporto passeggeri su gomma ´.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(09-03-2004)