Il Progetto presentato dall´assessore regionale Gargano ai sindacati´La Regione ripone in noi la fiducia che meritiamo´ sottolinea il presidente e A.d di Cotral, Fioretti Affidamento prolungato per Cotral? L´assessore ai
Il Progetto presentato dall´assessore regionale Gargano ai sindacati
´La Regione ripone in noi la fiducia che meritiamo´ sottolinea il presidente e A.d di Cotral, Fioretti
Affidamento prolungato per Cotral? L´assessore ai Trasporti e Lavori pubblici della Regione Lazio, Giulio Gargano tasta il polso incontrando i sindacati confederali di Roma e del Lazio degli autoferrotranvieri.
La decisione, formulata in Regione, parte dal presupposto di proporre alla Compagnia dei Trasporti laziali (Cotral) l´affidamento di un nuovo contratto di servizio, della durata di tre o più anni per ´dare forza al lavoro di risanamento e rilancio in corso già da un anno, innalzare il grado di integrazione con il trasporto urbano, dare slancio all´applicazione del piano industriale, aumentare ulteriormente gli standard di qualità destinati all´utenza e dare certezze ai lavoratori garantendo pienamente i livelli occupazionali´.
A spiegarne i dettagli è lo stesso assessore Gargano, al tavolo dei sindacati che ha incontrato per ´una valutazione dell´ operato dell´assessorato´.
´La decisione – afferma Gargano – è dettata dalla necessità che anche a livello nazionale si chiariscano definitivamente gli aspetti normativi ai quali dovrà essere sottoposto il settore del Trasporto pubblico locale. Sulla questione, infatti, oltre a un articolo della legge delega in materia ambientale, pendono i disegni di legge De Laurentis e Pasetto, e il ministero dei Trasporti sta istituendo un osservatorio sui TPL che dia certezze normative e giuridiche al settore, per i prossimi anni. E´ probabile dunque che tutta la materia sia presto rivoluzionata. In questa ottica abbiamo scelto questo percorso – consentitoci dagli attuali strumenti legislativi – in alternativa alla gara di evidenza pubblica con bando europeo, per affidare il servizio sulle strade del Lazio. Ci sarebbe stato il concreto rischio di vanificare il lavoro di un´azienda che sta riacquistando credibilità, autorevolezza e competitività a tutto vantaggio degli utenti e dei cittadini della nostra regione´
´Questa scelta – continua Gargano – rafforza, inoltre, la stabilità degli attuali livelli occupazionali e punta a riconfermare il ruolo di leader della Cotral nel mondo del trasporto pubblico e darle i mezzi per attrezzarsi a poter concorrere a gare per l´acquisto di chilometri e contratti di servizio anche al di fuori dei confini del Lazio e del Paese´.
´La totale condivisione di tutte le forze sindacali manifestata nell´ incontro – conclude Gargano – conferma la scelta e l´impostazione concertativi avviata da tempo dall´assessorato, che vedrà anche il totale coinvolgimento delle forze economiche e sociali, anche nel nuovo piano industriale e del nuovo piano di razionalizzazione della rete´.
Alla notizia risponde con soddisfazione Pierluigi Fioretti, presidente e amministratore delegato di Cotral
´Voglio ringraziare a nome dell´intera azienda l´assessore ai Trasporti Giulio Gargano per la decisione di affidare alla Cotral un consistente allungamento del contratto di servizio che fa della Compagnia un ente a disposizione dei cittadini, dei lavoratori e di chi ha necessità di muoversi nel Lazio´.
´Questo significa che un anno di faticoso lavoro, di razionalizzazione delle spese, di rilancio dell´efficacia e dell´immagine dell´azienda ha convinto le istituzioni della bontà del progetto. E le spinge a darci ulteriore fiducia nell´applicazione di un modernissimo piano industriale, nella manutenzione programmata dei mezzi e nella scansione delle varie fasi economico-finanziarie per il raggiungimento del pareggio di bilancio e l´affermazione di standard di qualità e di competitività di livello europeo; attività per la realizzazione delle quali saremo impegnati già per tutto il mese di agosto´.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(09-08-2004)