Il Comune ha firmato ieri il testo dell´accordo-quadro con Conerobus Una regola chiave ma soprattutto prioritaria: incentivare l´utilizzo dei mezzi pubblici.Parte con le idee chiare il nuovo progetto pilota per
Il Comune ha firmato ieri il testo dell´accordo-quadro con Conerobus
Una regola chiave ma soprattutto prioritaria: incentivare l´utilizzo dei mezzi pubblici.
Parte con le idee chiare il nuovo progetto pilota per migliorare la viabilità cittadina e la qualità ambientale sul territorio anconetano.
Da ottobre i dipendenti comunali che ne faranno richiesta potranno usufruire dell´abbonamento per il trasporto urbano – ma l´accordo avrà validità anche per quello extraurbano – a 120 euro l´anno.
Su proposta dell´assessore alla Mobilità e all´Ambiente Emilio D´Alessio la giunta comunale ha approvato ieri il testo dell´accordo-quadro con Conerobus e il documento di adesione formale al progetto pilota.
In base all´accordo ? che potrà essere applicato anche ad altri enti pubblici ? Conerobus si impegna a fornire l´abbonamento a 200 euro annuali invece che 230. Il datore di lavoro (in questo caso, ovviamente, il Comune di Ancona) contribuirà per 80 euro ciascun abbonamento, in modo che al dipendente rimarrà da pagare 10 euro al mese, che gli verranno detratti dalla busta paga.
L´abbonamento a prezzo agevolato per i lavoratori è un passo fondamentale, che anche altri enti pubblici ora potrebbero seguire, per eliminare dalle strade automobili solitamente usare per raggiungere il posto di lavoro. Un´iniziativa di incentivo al mezzo pubblico che parte parallelamente all´estensione delle zone blu e alla nuova ´navetta´ ? il bus n.46 ? che da ieri collega i parcheggi di Tavernelle al centro in poco più di dieci minuti e per la quale oggi è diventata operativa la corsia preferenziale nell´ultimo tratto di via Bocconi.
Man. Mich. – clickmobility.it
(16-09-2004)