Milano. Tre lotti per la messa a gara del Tpl milanese: approvato in Giunta il Piano triennale dei servizi che contiene anche le modalità di gara

Milano. Tre lotti per la messa a gara del Tpl milanese: approvato in Giunta il Piano triennale dei servizi che contiene anche le modalità di gara

Compiuto il primo passo, ora l´attesa tutta rivolta al passaggio in Commissione consigliare e poi in Consiglio comunale´Aperto sistema di qualificazione e gara entro il 2004´ spiega l´assessore Goggi Primo

Compiuto il primo passo, ora l´attesa tutta rivolta al passaggio in Commissione consigliare e poi in Consiglio comunale
´Aperto sistema di qualificazione e gara entro il 2004´ spiega l´assessore Goggi

Primo passo verso la gara. Con la redazione del Piano triennale dei servizi, approvato in Giunta, il Comune mette nero su bianco le modalità di gara, contenute – come ci spiega l´assessore ai Trasporti Giorgio Goggi – nel documento.
´Ora è determinante l´approvazione del Consiglio comunale e fino ad allora nessun via libera´ fa notare l´assessore Goggi che non parla di tempistiche per il passaggio in Commissione consigliare e poi in Consiglio ´E´ davvero prematuro farlo ora´.

Le certezze ad ora sono relative alla suddivisione in lotti di gara: tre, conferma l´assessore ´Abbiamo diviso Milano in due, in perfetta linea con la normativa regionale´.
I tre lotti, nel dettaglio, fanno riferimento alle linee di superficie, inserite in due lotti distinti, e a quella sotterranea della metropolitana, tutta compresa in un lotto unico.
Il primo lotto prende in considerazione il metrò per un totale di 54.669.737 chilometri, seguito dai 35.641.482 chilometri dei mezzi di superficie del nord-est per arrivare al terzo con un totale di 30.454.296 chilometri contraddistinti dalla rete di superficie del sud-ovest.
Tempi di passaggio in Consiglio comunale a parte, Palazzo Marino si è dato un obiettivo ´La gara dovrà svilupparsi entro il 2004 – ci spiega l´assessore Goggi -. Abbiamo aperto il sistema di qualificazione, ed al momento si è presentata soltanto l´Atm, ma stiamo predisponendo capitolati e contratti´.

In fatto di novità, portate avanti dal processo di liberalizzazione, gioca un ruolo importante la rivisitazione dell´Atm, che verrà separata in due tronconi distinti. In realtà due holding, che godranno di vita propria la prima dedicata al patrimonio e la seconda alla gestione vera e propria e sarà questa a scendere in campo per la gara.

Man. Mich. – clickmobility.it
(20-09-2004)

Left Menu Icon