Accanto ai servizi crescono progetti, innovazione tecnologica e occupazione a favore della città Amt concretizza un nuovo rapporto con la città.Accordi ed azioni intraprese con la Civica amministrazione regalano all´azienda
Accanto ai servizi crescono progetti, innovazione tecnologica e occupazione a favore della città
Amt concretizza un nuovo rapporto con la città.
Accordi ed azioni intraprese con la Civica amministrazione regalano all´azienda una nuova speranza per il futuro nonostante il difficile quadro economico e finanziario del Tpl, caratterizzato da una progressiva riduzione di risorse.
I giorni scorsi, con la normale attività scolastica e lavorativa in città, ha debuttato il nuovo servizio invernale caratterizzato da un aumento del 25% dell´offerta di corse e da tutta una serie di modifiche ai percorsi, per andare incontro alle esigenze dell´utenza e della collettività locale.
Modifiche che contribuiranno a loro volta a rendere un migliore servizio ai genovesi.
Ma Amt non è solo servizio, è progettazione e innovazione tecnologica, è la capacità di seguire l´evoluzione della città e farne parte, come nello sviluppo continuo di nuove soluzioni per la mobilità urbana.
L´Azienda è parte attiva nella progettazione di nuovi impianti di trasporto quali le nuove tratte della metropolitana, che arriverà alla fine del 2004 a De Ferrari per proseguire verso Brignole e la Valbisagno.
Amt sta inoltre progettando e realizzando i nuovi impianti di risalita di Montegalletto (via Balbi ? Castello D´Albertis) e di Quezzi (via Pinetti) così come la nuova linea filoviaria che collegherà Sampierdarena con il centro della città e più avanti con la Valbisagno in sede protetta.
Ad Amt è stata confermata la certificazione di Qualità da parte di enti esterni indipendenti sulle diverse aree di attività aziendale.
La capacità di innovazione dell´Azienda si è anche tradotta in nuove tipologie e modalità di trasporto quale il servizio a chiamata Drinbus, che oggi serve oltre che le zone di Nervi/Quinto e Pegli anche i centri di Morego, San Biagio e Cremeno in Valpolcevera.
Amt, in accordo con il Comune e grazie a innovativi accordi sindacali sulle modalità di assunzione, ha recentemente assunto 160 giovani autisti già in servizio che si aggiungono alle centinaia di giovani inseriti in Azienda negli ultimi anni. Amt conferma così anche il proprio ruolo di realtà capace di creare occupazione a favore della città.
L´azienda sta anche conducendo in accordo con il Comune di Genova un ulteriore processo di trasformazione societaria finalizzato all´ingresso di partner e capitali di terzi che potrebbero contribuire a far fronte alle problematiche economiche e finanziarie dell´Azienda. L´insieme di queste iniziative di cambiamento e miglioramento aziendale fanno di Amt una società al servizio della civica amministrazione e dei genovesi ai quali l´Azienda stessa appartiene così come fa parte della storia della città. Vogliamo pertanto guardare al futuro con un ottimismo che ci deriva dal concreto sostegno dell´Amministrazione Comunale, dalle professionalità del nostro personale e dalla fiducia che i nostri utenti continuano a concederci nonostante le difficoltà che stiamo attraversando.
M. M. – clickmobility.it
(21-09-2004)