A partire dal 20 settembre 2004 alcune linee modificheranno i loro percorsi, le variazioni di seguito dettagliate sono state pianificate in accordo con le competenti circoscrizioni per meglio rispondere alle
A partire dal 20 settembre 2004 alcune linee modificheranno i loro percorsi, le variazioni di seguito dettagliate sono state pianificate in accordo con le competenti circoscrizioni per meglio rispondere alle esigenze dell´utenza e offrire un servizio di trasporto pubblico in linea con criteri di efficienza e regolarità.
* Linea 18 ? Torna a fare servizio sul percorso Pronto Soccorso San Martino ? piazza Vittorio Veneto. Rimane invariata la linea 18 barrata che continua a collegare l´Ospedale San Martino con piazza Vittorio Veneto.
* Linea 28 ? Per agevolare l´identificazione dell´attuale linea 18 Pronto Soccorso San Martino ? piazza della Nunziata, la stessa linea cambia denominazione e acquisisce il numero 28 mantenendo lo stesso percorso. La linea 28 sarà in servizio dal lunedì al sabato.
* Linea 34 ? Torna ad effettuare servizio sul percorso Piazzale Resasco ? Stazione Principe tutti i giorni e in tutte le fasce orarie.
* Linea 36 circolare ? In risposta alle numerose richieste giunte dagli utenti per il ripristino del capolinea di piazza Manin, viene attivata in via sperimentale la linea 36 circolare piazza De Ferrari ? piazza Manin, questo il percorso : piazza Manin (capolinea), via Assarotti, piazza Corvetto, galleria Bixio, via Interiano, piazza Fontane Marose, via XXV Aprile, piazza De Ferrari, via Dante, piazza Dante, via Fieschi, via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto, via Assarotti, piazza Manin.
* Linea 76 ? L´attuale linea 76 viene soppressa e sdoppiata su due percorsi che corrispondono alle nuove linee 374 e 375. La linea 374 farà servizio sul percorso Spianata Castelletto ? via Acquarone – via Cancelliere – Castelletto servendo con una miglior frequenza di corse tutto il bacino di utenti della popolosa zona compresa tra via Acquarone e via Cancelliere. La linea 375 farà servizio sul percorso Spianata Castelletto ? corso Firenze ? via Salvago ? via Piaggio – via Domenico Chiodo. Lo sdoppiamento della linea offrirà migliore qualità e regolarità del servizio.
* Linea 38 ? Diventa definitivo il capolinea della linea 38 in piazza Acquaverde.
Biglietto Volabus
Lunedì 20 settembre entra in vigore il nuovo Biglietto Giornaliero Turistico e Linea 100 Volabus integrato Amt/Trenitalia da ? 3,00 che sostituirà gli attuali biglietti Giornaliero Turistico integrato Amt/Trenitalia (? 3,00) e Giornaliero Linea 100 Volabus valido solo sulla rete urbana Amt (? 3,00) che rimarranno validi fino ad esaurimento scorte. Il nuovo biglietto sarà valido su tutta la rete urbana Amt e Trenitalia (in 2^ classe) e sulla linea 100 Volabus dal momento della timbratura fino alla mezzanotte dello stesso giorno. Il cliente prima di iniziare il viaggio dovrà trascrivere sul biglietto il proprio nome e cognome e timbrarlo sul primo mezzo utilizzato.
Il biglietto può essere utilizzato su tutta la rete urbana Amt, sulla linea 100 Volabus che collega piazza Verdi con l´aeroporto cittadino e sulle tratte urbane Trenitalia comprese tra Nervi, Voltri, Acquasanta e Pontedecimo.
Parco mezzi Amt
Amt sensibile alle esigenze dei propri utenti, soprattutto delle fasce più deboli della popolazione, ha previsto l´ingresso entro il 2005 nel proprio parco mezzi di 70 nuovi autobus, grazie al finanziamento del piano regionale di investimenti. Questi nuovi ingressi faranno scendere ancora l´anzianità dei bus Amt, già inferiore alla media nazionale: l´età media del parco mezzi è in Italia di circa 10,2 anni (fonte: Anfia 2003) e in Amt passerà con i nuovi bus a 8,8 anni. Saranno così garantiti ai nostri utenti maggior sicurezza e miglior comfort di viaggio. Due le tipologie di mezzi nuovi:
* 45 bus di 12 metri modello BMB 240 AVANCITY Il nuovo modello è della Breda motorizzato Mercedes con 4 porte, ha un impianto d´aria condizionata particolarmente efficace, la pedana per l´incarrozzamento disabili di tipo elettrico e prima volta assoluta per un bus Amt il sistema di ripetizione di prossima fermata di tipo ottico/acustico per facilitare la scelta della discesa anche alle persone con difficoltà sensoriali. Migliora l´abitabilità interna, in quanto aumenta di 20 centimetri il passaggio nella parte posteriore.
* 25 bus di 9,10 metri modello BMB 231 MU. Per la prima volta un mezzo di queste dimensioni in Amt ha in dotazione la pedana per l´incarrozzamento dei disabili di tipo elettrico, diversificando così le possibilità di accesso ai disabili su più tipologie di mezzi. Anche su questi nuovi bus è presente il sistema di ripetizione di prossima fermata di tipo ottico/acustico e il sistema di aria condizionata integrato.
Opuscolo
L´opuscolo ´Linee e Orari Amt ? Servizio Urbano Invernale 2004-2005´ si presenta con una nuova veste grafica, arricchendo la tradizionale esposizione degli orari con una più dettagliata descrizione dei percorsi. L´itinerario di ogni linea è descritto per entrambe le direzioni di marcia con l´indicazione delle 12 fermate più significative. L´opuscolo sarà in distribuzione gratuitamente con il quotidiano Il Secolo XIX venerdì 17 settembre 2004 e presso tutti i punti vendita Amt (biglietterie di via D´Annunzio, via Bobbio e via Reti; chioschi di Brignole e Principe) e l´URP aziendale di via Bobbio. A partire dai prossimi giorni l´opuscolo sarà in distribuzione presso le rivendite convenzionate con Amt che aderiscono all´iniziativa. Gli utenti potranno ritirarlo anche presso le Circoscrizioni, gli Sportelli del Cittadino e i punti di informazione turistica sparsi sul territorio: il chiosco Genova Informa di piazza Matteotti e presso il Liguria Infopoint di piazza De Ferrari.
Come già avvenuto lo scorso anno, da lunedì 13 settembre 2004 è operativo nel sottopassaggio della stazione ferroviaria di Sampierdarena, in piazza Montano 3 b, uno sportello a disposizione degli studenti che in questo periodo dell´anno richiedono e rinnovano le tessere di accesso alle tariffe agevolate. Orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 7.45 alle 12.15 e dalle 13.00 alle 15.45., Come per tutti gli altri punti vendita Amt, anche presso lo sportello è possibile ritirare materiale informativo sull´Azienda e il nuovo opuscolo con l´orario invernale 2004/2005.
Per informazioni è a disposizione INFO Amt 010-5582414
oppure il sito internet www.amt.genova.it