Il finanziamento si concretizzerà in sconti per i cittadini sull´acquisto e noleggio delle biciclette ´a pedalata servo assistita´ Nuovi incentivi per la mobilità. Il Comune ha stabilito la scorsa settimana
Il finanziamento si concretizzerà in sconti per i cittadini sull´acquisto e noleggio delle biciclette ´a pedalata servo assistita´
Nuovi incentivi per la mobilità. Il Comune ha stabilito la scorsa settimana un finanziamento di 120mila euro che permetterà ai cittadini di ottenere sconti sull´acquisto e noleggio delle cosidette biciclette ?a pedalata servo assistita´.
Un tentativo concreto, sottolineano in Comune, ´per spronare anche i più prigri ad abbandonare la macchina, optando per mezzi di comunicazione più ?puliti´´.
L´amministrazione comunale ha optato per una scelta avvalorata dai numeri, da maggio 2002 a dicembre 2003, grazie ad un contributo analogo a quello che verrà attivato tra breve, sono state vendute 748 biciclette e si è arrivati a 1.929 ore di noleggio.
I cittadini del Comune emiliano, in pratica, potranno, recandosi presso i concessionari convenzionati, fruire del contributo comunale di 100 euro per l´acquisto di una bicicletta elettrica, che raddoppierà a 200 quando abbinato alla rottamazione del vecchio motorino.
La ´rivoluzione elettrica´ a Parma è ormai un dato di fatto.
Infatti l´impegno dell´amministrazione in tal senso prevede altre iniziative e altri stanziamenti. Nell´ambito dell´accordo di programma sulle disposizioni per assicurare la funzionalità dell´Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare´ emerge netto un contributo di oltre 3 mln verranno destinati proprio alla mobilità ciclabile.
´Verranno costruiti appositi ´parcheggi fotovoltaici´ in tutta la città – spiegano in Comune -, si tratta di parcheggi, coperti e custoditi, in cui sarà possibile posteggiare la propria bici elettrica mettendola gratuitamente in carica, ottenendo l´energia necessaria dai pannelli fotovoltaici che saranno posti sul tetto del parcheggio. In questa tranche di interventi verrà compresa anche la messa in sicurezza delle piste ciclabili più utilizzate e una campagna di sensibilizzazione per l´uso della bicicletta nel percorso casa-scuola o casa-lavoro´.
Man. Mich. – clickmobility.it
(27-09-2004)