Ancona. Proposta di legge sul Tpl: la IV Commissione regionale approva le modifiche alla norma sul trasporto pubblico locale

Ancona. Proposta di legge sul Tpl: la IV Commissione regionale approva le modifiche alla norma sul trasporto pubblico locale

Con questa nuova legge la Regione sarà esattamente in linea con quanto stabilito dalle norme statali per quanto attiene l´affidamento del trasporto pubblico locale Un passaggio in Commissione  per allungare

Con questa nuova legge la Regione sarà esattamente in linea con quanto stabilito dalle norme statali per quanto attiene l´affidamento del trasporto pubblico locale

Un passaggio in Commissione  per allungare lo sguardo sulle novità strutturali del Tpl marchigiano.
Novità soprattutto in fatto di affidamento del servizio che vede la progressione della norma regionale allinearsi sempre di più con quanto stabilito dalla legge dello Stato.
La IV  Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale delle Marche (Assetto territoriale e ambiente, urbanistica, ecologia, acquedotti, lavori pubblici, viabilità e trasporti, cave e torbiere) presieduta da Roberto Tontini (Ds) ha approvato ieri la proposta di legge n.252/04 relativa a ´Modifiche ed integrazioni alla legge regionale n.45/1998 e successive modificazioni ´Norme per il riordino del trasporto pubblico regionale elocale nelle Marche´.

Relatore di maggioranza Roberto Tontini (Ds) e di minoranza Ottavio Brini (Fi).
´Si tratta di un atto importante ? ha sottolineato il presidente Tontini nella sua relazione introduttiva ? perché attraverso questo provvedimento sarà possibile integrare la disciplina sul trasporto pubblico locale prevista dalla l.r. 45/98 in particolare per quanto relativo alle procedure per l´affidamento dei servizi´.

La proposta, una volta approvata dal Consiglio, amplierà le procedure per l´affidamento dei servizi

  • a società di capitali, individuate con l´espletamento di gare pubbliche,
  • a società a capitale misto pubblico e privato nelle quali il socio privatovenga scelto con procedura di evidenza pubblica
  • e a società a capitale interamente pubblico a condizione che l´ente o gli enti pubblici titolari del capitale esercitino sulla società un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi.

Con questa nuova legge la Regione sarà esattamente in linea con quanto stabilito dalle norme statali per quanto attiene l´affidamento del trasporto pubblico locale che rappresenta uno dei settori fondamentali nel tessuto economico e sociale della regione.

La proposta di legge è stata approvata a maggioranza con i voti favorevoli di Roberto Tontini (Ds), Francesco Comi (Ds), Stefania Benatti (Margherita) e Pietro D´Angelo (Verdi) e l´astensione di Ottavio Brini (Fi).

Manuela Michelini – clickmobility.it
(29-09-2004)

Left Menu Icon