La novità, oggetto di una delibera della Giunta regionale, entrerà a pieno titolo da dicembre´Abbiamo scelto di agevolare coloro che maggiormente utilizzano i servizi di trasporto pubblico´ spiega l´assessore Corsaro
La novità, oggetto di una delibera della Giunta regionale, entrerà a pieno titolo da dicembre
´Abbiamo scelto di agevolare coloro che maggiormente utilizzano i servizi di trasporto pubblico´ spiega l´assessore Corsaro
Nuovo abbonamento mensile scontato per i pendolari lombardi. Con ´Treno-Milano´, abbonamento mensile scontato, approvato dalla Giunta regionale lombarda, su proposta dell´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro, si concretizza il biglietto unico di viaggio per compiere il percorso abituale treno-bus-metro.
Lo sconto medio sarà del 7% rispetto a oggi. Un vantaggio economico e di semplicazione per tutti i pendolari che si recano abitualmente a Milano.
L´iniziativa è assunta con la delibera che dispone gli adeguamenti tariffari per il trasporto pubblico ferroviario e automobilistico in funzione del recupero di parte dell´inflazione, come imposto dal regolamento regionale. Più precisamente, negli ultimi due anni, secondo i dati ISTAT, il costo della vita è aumentato del 4,51% e l´aumento delle tariffe si dovrebbe di conseguenza attestare al 3,38% (pari al 75% della variazione del costo della vita).
La Regione ha ritenuto però opportuno prevedere per l´anno 2004 un adeguamento inferiore, considerando anche gli accordi con ANCI, Unioncamere, sindacati e associazioni dei consumatori.
Allo stesso tempo si è deciso di differenziare la percentuale di aumento in modo da contenere ulteriormente le spese per tutti gli abbonati.
Dall´1 settembre gli abbonamenti mensili e settimanali dei servizi ferroviari aumenteranno quindi solo del 2,2%, invece che del 3,38%.
Gli abbonamenti dei servizi automobilistici aumenteranno invece dell´1,1%, mentre i biglietti singoli, sia dei servizi ferroviari che di quelli automobilistici, aumenteranno del 2,2%. Resterà invariato invece il prezzo del biglietto urbano a Milano, in quanto la delibera regionale fissa la tariffa urbana a un euro. Anche nelle altre città dove il biglietto urbano costa già un euro non ci saranno aumenti.
Ma la novità più importante della delibera regionale è l´abbonamento Treno-Milano, passo importante verso l´integrazione di biglietti e tariffe per chi viaggia in Lombardia. Con l´abbonamento mensile Treno-Milano, infatti, i pendolari da dicembre potranno acquistare un unico abbonamento scontato, valido sia sulla linea ferroviaria regionale che percorrono abitualmente (compreso il passante ferroviario e i treni suburbani) sia su tutti i mezzi pubblici urbani di Milano (tram, metro, autobus e filobus).
Questa novità interesserà circa il 25% degli utenti ferroviari che quotidianamente vengono a Milano da tutta la Lombardia e che attualmente viaggiano con più abbonamenti o biglietti. Da dicembre, oltre alla comodità di acquistare un solo abbonamento, i pendolari avranno anche un vantaggio economico: per esempio oggi chi viaggia da Bergamo a Milano paga circa 90 euro, mentre con Treno-Milano pagherà 82,50 euro, con uno sconto cioè dell´8%.
´Abbiamo scelto di agevolare coloro che maggiormente utilizzano i servizi di trasporto pubblico – ha detto l´assessore Massimo Corsaro – e secondo i nostri calcoli saranno circa 40.000 i pendolari che da subito troveranno vantaggioso il nuovo abbonamento, ma ci auguriamo che anche altri utenti apprezzino lo sforzo della Regione verso l´integrazione di servizi di trasporto e tariffe, che tra pochi anni diverrà completa grazie anche ai sistemi di bigliettazione elettronica´.
Treno-Milano è possibile grazie ad un´intesa tra Regione Lombardia, Comune di Milano, Trenitalia, Ferrovie Nord Milano e ATM.
´Ringrazio tutte le aziende – ha concluso Corsaro – che condividono il nostro impegno per offrire ai cittadini lombardi un servizio di trasporto pubblico sempre più competitivo´. Dopo questa sperimentazione nel capoluogo lombardo, la Regione continuerà il lavoro con le aziende di trasporto e gli enti locali per estendere anche agli altri capoluoghi di provincia la possibilità di integrare l´abbonamento ferroviario con i servizi di trasporto urbano.
Il nuovo abbonamento Treno-Milano sarà introdotto dall´1 dicembre 2004, in coincidenza con il completamento del tratto urbano del passante ferroviario di Milano e il nuovo servizio di treni suburbani, le Linee S, che porteranno un numero sempre maggiore di utenti verso il trasporto pubblico nell´area intorno a Milano.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(10-08-2004)