Potenza. Il Tpl lucano: le problematiche riassunte in un documento stilato dall´Anav

Potenza. Il Tpl lucano: le problematiche riassunte in un documento stilato dall´Anav

Ieri in Regione confronto sul trasporto pubblico locale Le problematiche ancora irrisolte nel settore del trasporto pubblico lucano hanno contraddistinto l´incontro di ieri in Regione.Il confronto, realizzato su iniziativa dell´assessore

Ieri in Regione confronto sul trasporto pubblico locale

Le problematiche ancora irrisolte nel settore del trasporto pubblico lucano hanno contraddistinto l´incontro di ieri in Regione.
Il confronto, realizzato su iniziativa dell´assessore alle Infrastrutture e Mobilità Giovanni Carelli, ha visto seduti allo stesso tavolo  i rappresentanti delle aziende di trasporto pubblico locale.
All´ordine del giorno le difficoltà del Tpl che hanno trovato spazio in un documento elaborato  dall´Anav.
Scorrendo le pagine è facile intuire quali siano le tematiche trattate:

  • la definizione dei costi standard per il periodo 1992-1998;
  • l´adeguamento delle tariffe;
  • il recepimento dell´Irap nei costi di produzione;
  • l´adeguamento del contratto nazionale di lavoro;
  • il pagamento dell´una-tantum;
  • l´allineamento dei costi di trazione per l´aumento del gasolio per autotrazione.

´Tale stato di cose – ha sottolineato il presidente dell´Anav, Giulio Ferrara – produce una situazione non più differibile mettendo in pericolo l´esistenza delle imprese´.

D´un Tpl come risorsa importante per lo sviluppo del territorio ha invece discusso l´assessore alle Infrastrutture e Mobilità Giovanni Carelli.
´La Regione si impegna ad accelerare la definizione degli atti amministrativi, anche perché in sede di assestamento di bilancio 2004 sono stati introdotti termini precisi per il riconoscimento dei saldi finanziari pregressi´.
´La legge di assestamento di bilancio – ha chiarito Carelli – non ha modificato giuridicamente i contenuti della legge regionale 9/2004 che rimane vigente e che consente di procedere con i relativi provvedimenti tecnico amministrativi´.
Motivo per cui l´assessore ha  chiesto la sospensione dello stato di agitazione appellandosi al senso di responsabilità dei lavoratori finora dimostrato.

Presente all´incontro anche il presidente della terza commissione consiliare, Francesco Mollica, dichiaratosi  disponibile a presentare al Consiglio regionale della Basilicata un ordine del giorno sulle questioni affrontate nell´incontro.

Man. Mich. – clickmobility.it
(10-09-2004)

Left Menu Icon